CANTARUTTI, GIULIA
Dettaglio
CANTARUTTI, GIULIA
DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 105 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | L'Accademia degli Agiati nel Settecento europeo | G. Cantarutti; S. Ferrari | 2007 | Franco Angeli | 3.02 Curatela | - | |
2 | Aforismi e alfabeti | Cantarutti, Giulia; Ceccherelli, Andrea; Ruozzi, Gino | 2016 | Il Mulino | 3.02 Curatela | - | |
3 | Alfred Doeblin, Anima e corpo (Leib und Seele), 1914 | G. Cantarutti | 2009 | Le Lettere | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
4 | L'altra via | G. Cantarutti | 2006 | LIT | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
5 | Amatore della verità. Per una introduzione ai discorsi arcadici di Biante Didimeo | G. Cantarutti | 2006 | Accademia dei Filopatridi | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
6 | "Anatomie des moralischen Menschen"/"Anatomie de tous les replis du coeur" | Cantarutti G. | 2005 | Universitaetsverlag Winter | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
7 | Area italiana e area tedesca: rimozioni, incontri e confronti | G. Cantarutti | 2007 | Il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
8 | Ars translationis nell'Italia arcadica con un inedito discorso intorno al tradurre (1770) | G. Cantarutti | 2012 | Le Lettere | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
9 | Aurelio de' Giorgi Bertolas Idea della bella letteratura alemanna | Cantarutti G. | 2009 | Peter Lang | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
10 | Batjuskov e la sua opera. La diffusione di idee neoclassiche nella Russia del primo Ottocento | Cantarutti G. | 2010 | franco angeli | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
11 | I "Beitraege zur Philosophie des Lebens" di Karl Philipp Moritz, di ALEXANDER KOSENINA | G. Cantarutti | 2006 | Il Mulino | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
12 | Il bisturi e il cuore. Antropologia e moralistica nell'illuminismo tedesco | Cantarutti G. | 2004 | Schena | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
13 | Brevità berlinese: Doeblin come "Zeitungsmann" | G. Cantarutti | 2006 | Il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
14 | I "Briefe aus England" di Lichtenberg e qualche considerazione sul saggio nel Settecento, di Ulrich Joost | Cantarutti G. | 2011 | Il Mulino | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
15 | C. Cases, «The whole man». Ritratto di Lichtenberg attraverso il suo incontro con Volta | Cantarutti, Giulia | 2016 | La Scuola di Pitagora | 3.02 Curatela | - | |
16 | Casanova | G. Cantarutti | 2007 | Il Mulino | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
17 | Cases lettore di Lichtenberg | Cantarutti, Giulia | 2016 | La Scuola di Pitagora | 2.02 Prefazione | - | |
18 | Christian Adolph Klotz: un caso di damnatio memoriae nella Repubblica delle lettere | G. Cantarutti | 2007 | Franco Angeli | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
19 | Cos'è tedesco nella letteratura tedesca? | Cantarutti G. | 2008 | Osiride | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
20 | Dalla "Geografia" di Buesching alla diffusione di Mengs | G. Cantarutti | 2006 | Gunter Narr Verlag | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |