ERRANI, ANGELO
ERRANI, ANGELO
AFORM - AREA FORMAZIONE E DOTTORATO
Collaboratori
Dalla marginalità alla partecipazione : chi ne è uscito o sta cercando di uscirne può insegnarci qualcosa
2024 Patrizia Sandri; Angelo Errani; Luca Decembrotto
Le ricerche dell’Università nel ricordo e insegnamento di Andrea Canevaro
2024 Sandri, Patrizia; Errani, Angelo
Didattica laboratoriale e professionalità docente. Alcune riflessioni introduttive
2012 A. Errani; I. Vannini
Imparare facendo. L'esperienza dei laboratori delle scienze dell'educazione nel corso di laurea per maestri dell'Università di Bologna
2012 A. Errani; I. Vannini
Percorsi possibili d'inclusione scolastica e sociale per persone con diverse abilità
2010 A.Errani
Percorsi possibilid'inclusione scolastica e socioale per persone con diverse abilità
2010 A.Errani
IL bisogno di gestire il simbolico per realizzare l'inclusione
2009 Errani A.
La testa fra le nuvole. I rischi di un'educazione limitata al far esperienza e a ciò che è funzionale. L'importanza del pensare, dialogare, ideare.
2009 A.Errani
Integrazione degli alunni con disturbi dello spettro autistico. Documento di indirizzo
2008 Società Italiana di Pedagogia Speciale (Membri del Direttivo: Luigi D'Alonzo; Roberta Caldin; Lucia De Anna; Francesco Gatto; Antonello Mura; A. CANEVARO; D. IANES; E. MALAGUTI; ARCANGELI L.; ARGIROPOULOS D.; BOCCI F.; BORTOLOTTI A. ; CAIRO M. T.; CARBONI M.; CESARO A.; CHIAPPETTA CAJOLA L.; COTTINI L.; CRISPIANI P.; DETTORI F.; ERRANI A.; FAVORINI A.; FIORIN I.; FRATINI C.; GALANTI A.; GARBO; GASPARI P.; GELATI M.; GIACONI C.; GOUSSOT A.; GRASSELLI B.; LAROCCA F.; LASCIOLI A.; MACCHIA V.; MOLITERNI P.; PAVONE M.; RIZZO R.; SANDRI P.; SANTI M.; ZAPPATERRA T.
La ricerca di un'etica dello sguardo: cinema e disabilità
2008 A. Errani
La ricerca di un'etica dello suardo: cinema e disabilità.
2008 A. Errani
I riflettori possono accecare, una luce distribuita consente di vedere meglio
2007 A. Errani
Status di adulto e cittadinanza attiva
2007 A. Errani
Esperienza visiva:esperienza tattile e apprendimento
2006 A.Errani
Le buone pratiche: un compleanno è occasione di bilanci e di progetti
2006 A. Errani
La ricerca di punti di contatto
2005 A.Errani
Prefazione. La valorizzazione dei ruoli sociali può attivare una catena di metamorfosi
2005 A. Errani
L'esercizio di parola è riconoscimento dello stato di adulto
2004 A. Errani
Prefazione
2004 A. Errani