In questo testo si evidenzia l’impegno di Andrea Canevaro per la trasformazione democratica e partecipativa dei contesti, nonché il suo interesse per le persone più fragili e vulnerabili nell’ambito di una pedagogia speciale con radici nella pedagogia istituzionale. Nella prospettiva di Canevaro, la parola chiave “operosità” – introdotta nel 2008 – sottolinea quanto sia importante offrire a ciascuno la possibilità di contribuire alla collettività in modo riconosciuto e dignitoso, anche grazie alla collaborazione tra Terzo Settore, aziende for-profit e istituzioni. Pur non illustrando direttamente i risultati delle ricerche e sperimentazioni citate, il testo ne fa riferimento, richiamando lavori i cui esiti sono stati presentati in altre sedi. La metafora della “staffetta”, infine, rende evidente come l’eredità culturale e scientifica di Canevaro continui a ispirare la costruzione di contesti integratori, in cui ogni persona possa sviluppare appieno il proprio potenziale.
Sandri, P., Errani, A. (2024). Le ricerche dell’Università nel ricordo e insegnamento di Andrea Canevaro. Bologna : University Copy.
Le ricerche dell’Università nel ricordo e insegnamento di Andrea Canevaro
Patrizia Sandri;Angelo Errani
2024
Abstract
In questo testo si evidenzia l’impegno di Andrea Canevaro per la trasformazione democratica e partecipativa dei contesti, nonché il suo interesse per le persone più fragili e vulnerabili nell’ambito di una pedagogia speciale con radici nella pedagogia istituzionale. Nella prospettiva di Canevaro, la parola chiave “operosità” – introdotta nel 2008 – sottolinea quanto sia importante offrire a ciascuno la possibilità di contribuire alla collettività in modo riconosciuto e dignitoso, anche grazie alla collaborazione tra Terzo Settore, aziende for-profit e istituzioni. Pur non illustrando direttamente i risultati delle ricerche e sperimentazioni citate, il testo ne fa riferimento, richiamando lavori i cui esiti sono stati presentati in altre sedi. La metafora della “staffetta”, infine, rende evidente come l’eredità culturale e scientifica di Canevaro continui a ispirare la costruzione di contesti integratori, in cui ogni persona possa sviluppare appieno il proprio potenziale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.