CONDELLO, FEDERICO
CONDELLO, FEDERICO
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
Ancora su Thgn. 39-52
2024 Condello, F.
Come grida Filottete? Soph. Ph. 11 e altro Sofocle in Sofocle (con un excursus sulle varianti della ‘famiglia romana’)
2024 Condello, F.
F. Bossi, Studi sul Margite
2024 Condello, F.; Tosi, R.
«Senofane: forse, il suo vero autore»
2024 Condello, F.
Di alcune peculiari allusioni ai Theognidea. Il fenomeno della “doppia eco” e l’ordinamento antico della silloge
2023 Condello Federico
False voci di donne, antiche e nuove
2023 Condello Federico
False voci di donne, antiche e nuove (e semi-nuove)
2023 Condello, F.
Incerte prove di ospitalità. Sull’elegia a Clearisto (Thgn. 511-522)
2023 F. Condello
Pseudo-Filone di Bisanzio, Le sette meraviglie del mondo. Introduzione, testo critico, traduzione, note esegetiche e testuali; con la traduzione latina di Lukas Holste
2023 Condello Federico; Floridi Lucia
Un vecchio falso che ritorna in vita: le inverosimili “Petrarchiste marchigiane” fra questioni di autenticità e questioni di genere
2023 Condello Federico
Il nuovo millennio di Elettra: riscritture di riscritture
2022 F. Condello
Per Mario Ramous traduttore classico
2022 Federico Condello
Condannarsi al comando. Seneca con Sofocle (Oed. 695-708, OT 622-633)
2021 Condello Federico
Forme della fedeltà. Ancora su traduzione, ‘traduttese’, scuola
2021 Condello Federico
In principio
2021 Ivano Dionigi, Francesco Citti, Federico Condello, Elisa Dal Chiele, Lucia Floridi, Camillo Neri, Lucia Pasetti, Daniele Pellacani, Bruna Pieri, Ambra Russotti, Francesca Tomasi, Daniele Tripaldi, Antonio Ziosi
Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi
2021 F. Condello, F. Citti, E. Dal Chiele, L. Floridi, C. Neri, L. Pasetti, D. Pellacani, B. Pieri, L. Pirovano, A. Russotti, F. Tomasi, D. Tripaldi, A. Ziosi
Planude su Teognide. Correzioni, corruzioni, tecniche ecdotiche: primi sondaggi
2021 Condello Federico
Premessa
2021 F. Condello, F. Citti, E. Dal Chiele, L. Floridi, C. Neri, L. Pasetti, D. Pellacani, B. Pieri, L. Pirovano, A. Russotti, F. Tomasi, D. Tripaldi, A. Ziosi
Un pugno di pidocchi: sulle vie di un antico indovinello
2021 Condello, Federico
Virtù dei falsari, vizi dei critici, ovvero: come difendere a oltranza falsi probabili o conclamati. Nove strategie
2021 Condello Federico
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancora su Thgn. 39-52 | Condello, F. | 2024-01-01 | PAIDEIA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Come grida Filottete? Soph. Ph. 11 e altro Sofocle in Sofocle (con un excursus sulle varianti della ‘famiglia romana’) | Condello, F. | 2024-01-01 | GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
F. Bossi, Studi sul Margite | Condello, F.; Tosi, R. | 2024-01-01 | - | Pàtron | 3.02 Curatela | - |
«Senofane: forse, il suo vero autore» | Condello, F. | 2024-01-01 | - | Pàtron | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Di alcune peculiari allusioni ai Theognidea. Il fenomeno della “doppia eco” e l’ordinamento antico della silloge | Condello Federico | 2023-01-01 | - | Edizioni di Storia e Letteratura | 2.01 Capitolo / saggio in libro | PeculiariAllusioniTheognidea_Condello2023.pdf |
False voci di donne, antiche e nuove | Condello Federico | 2023-01-01 | - | Il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | FalseVociDiDonne_Condello2023.pdf |
False voci di donne, antiche e nuove (e semi-nuove) | Condello, F. | 2023-01-01 | - | Il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Incerte prove di ospitalità. Sull’elegia a Clearisto (Thgn. 511-522) | F. Condello | 2023-01-01 | - | Pensa MultiMedia | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Pseudo-Filone di Bisanzio, Le sette meraviglie del mondo. Introduzione, testo critico, traduzione, note esegetiche e testuali; con la traduzione latina di Lukas Holste | Condello Federico; Floridi Lucia | 2023-01-01 | - | De Gruyter | 3.03 Edizione critica | Pseudo-Filone di Bisanzio.pdf |
Un vecchio falso che ritorna in vita: le inverosimili “Petrarchiste marchigiane” fra questioni di autenticità e questioni di genere | Condello Federico | 2023-01-01 | STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il nuovo millennio di Elettra: riscritture di riscritture | F. Condello | 2022-01-01 | NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA | - | 1.01 Articolo in rivista | IlNUovoMillennioDiElettra_NuovaInformazioneBibliografica_2022_Condello.pdf |
Per Mario Ramous traduttore classico | Federico Condello | 2022-01-01 | - | Scripta Maneant | 2.01 Capitolo / saggio in libro | PerMarioRamousTraduttoreClassico_Condello.pdf |
Condannarsi al comando. Seneca con Sofocle (Oed. 695-708, OT 622-633) | Condello Federico | 2021-01-01 | - | Pàtron | 2.01 Capitolo / saggio in libro | CondannarsiAlComando_StudiDionigi202021Condello.pdf |
Forme della fedeltà. Ancora su traduzione, ‘traduttese’, scuola | Condello Federico | 2021-01-01 | - | Edizioni Affinità Elettive | 2.01 Capitolo / saggio in libro | FormeDellaFedeltà_EstrattoCondello.pdf |
In principio | Ivano Dionigi, Francesco Citti, Federico Condello, Elisa Dal Chiele, Lucia Floridi, Camillo Neri,... Lucia Pasetti, Daniele Pellacani, Bruna Pieri, Ambra Russotti, Francesca Tomasi, Daniele Tripaldi, Antonio Ziosi | 2021-01-01 | - | Bononia University Press | 3.02 Curatela | Libro In principio_2021.pdf |
Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi | F. Condello, F. Citti, E. Dal Chiele, L. Floridi, C. Neri, L. Pasetti, D. Pellacani, B. Pieri, L.... Pirovano, A. Russotti, F. Tomasi, D. Tripaldi, A. Ziosi | 2021-01-01 | - | Patron | 3.02 Curatela | Lucrezio_Seneca.pdf |
Planude su Teognide. Correzioni, corruzioni, tecniche ecdotiche: primi sondaggi | Condello Federico | 2021-01-01 | - | BUP- Basilicata University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | Planude su Teognide.pdf |
Premessa | F. Condello, F. Citti, E. Dal Chiele, L. Floridi, C. Neri, L. Pasetti, D. Pellacani, B. Pieri, L.... Pirovano, A. Russotti, F. Tomasi, D. Tripaldi, A. Ziosi | 2021-01-01 | - | Patron | 2.02 Prefazione | Premessa_Lucrezio_Seneca.pdf |
Un pugno di pidocchi: sulle vie di un antico indovinello | Condello, Federico | 2021-01-01 | - | Galleria degli Uffizi / Sillabe | 2.01 Capitolo / saggio in libro | Condello_UnPugnoDiPidocchi_Passerotti_2021_Stampa.pdf |
Virtù dei falsari, vizi dei critici, ovvero: come difendere a oltranza falsi probabili o conclamati. Nove strategie | Condello Federico | 2021-01-01 | - | Pisa University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | VirtùDeiFalsariViziDeiCritici_2021_PisaUniversityPress_Condello.pdf |