LOLLINI, FABRIZIO
LOLLINI, FABRIZIO
DAR - DIPARTIMENTO DELLE ARTI
Docenti di ruolo di IIa fascia
Figure. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici
In corso di stampa C. Tartarini; Daniele Benati; Sonia Cavicchioli; Marzia Faietti; Stefano Ferrari; Antonella Huber; Vincenzo Gheroldi; Paolo Granata; Irene Graziani; Fabrizio Lollini; Federica Muzzarelli; Marinella Pigozzi; Roberto Pinto e Tiziana Tampieri
Carnets del passato
2024 Lollini, Fabrizio
Il libro come unicum. Persistenza del manoscritto miniato nella Bologna della prima età moderna
2024 Lollini, Fabrizio
Viaggiare nel tempo nei secoli del Medioevo. Presentazione di Gianluigi Viscione, Il reimpiego della scultura altomedievale in Toscana. Riuso, pseudospolia e arcaismo tra XI e XIII secolo, Franco Angeli, Milano 2024
2024 Lollini, Fabrizio
"The more we study Art, the less we care for Nature"
2023 Fabrizio Lollini
"The more we study Art, the less we care for Nature". La bellezza anarchica del Tardogotico: tre postille pisanelliane a una mostra
2023 Fabrizio Lollini
Ai tempi di Umiltà (circa 1230-1320)
2023 Lollini, Fabrizio
Presentazione e nota dei traduttori
2023 Giacomo Confortin; Fabrizio Lollini
Ciascuno al suo posto
2022 Lollini, Fabrizio
I bianchi girari come marker culturale
2022 Lollini, Fabrizio
Il Dante Visconteo a Imola
2022 Fabrizio Lollini
La Madonna di San Luca di Bologna: qualche esempio della sua fortuna visiva
2022 Fabrizio Lollini
Qualche considerazione su Cristoforo Cortese e il ms. 3.157 della raccolta Piana alla Malatestiana di Cesena
2022 Daniele Guernelli; Fabrizio Lollini
Un codice miniato in viaggio tra secoli e paesi
2022 Fabrizio Lollini, Silvia Mirri
"Quis revolvet nobis lapidem ab ostio monumenti?" Piccole mani e un pezzo di volta
2021 Fabrizio Lollini
Appunti sparsi
2021 Fabrizio Lollini
Giovanni Sabadino degli Arienti, Martino da Modena e un ritrovato codice per Ercole I d'Este
2021 Lollini, Fabrizio; Mantovani, Gilda
Il "Breviario [...] in carte bone littera moderna che fo principiato per in sino al tempo del duca Borso": un nuovo codice di martino da Modena
2021 Fabrizio Lollini; Marco Veneziale
Il gusto del potere. Tra arte, alimentazione e politica
2021 Fabrizio Lollini
L'innesco della pagina
2021 Fabrizio Lollini
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Figure. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici | C. Tartarini; Daniele Benati; Sonia Cavicchioli; Marzia Faietti; Stefano Ferrari; Antonella Huber...; Vincenzo Gheroldi; Paolo Granata; Irene Graziani; Fabrizio Lollini; Federica Muzzarelli; Marinella Pigozzi; Roberto Pinto e Tiziana Tampieri | 9999-01-01 | FIGURE | - | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - |
Carnets del passato | Lollini, Fabrizio | 2024-01-01 | - | Paolo Capponcelli | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il libro come unicum. Persistenza del manoscritto miniato nella Bologna della prima età moderna | Lollini, Fabrizio | 2024-01-01 | LA BIBLIOFILIA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Viaggiare nel tempo nei secoli del Medioevo. Presentazione di Gianluigi Viscione, Il reimpiego della scultura altomedievale in Toscana. Riuso, pseudospolia e arcaismo tra XI e XIII secolo, Franco Angeli, Milano 2024 | Lollini, Fabrizio | 2024-01-01 | LA RIVISTA DI ENGRAMMA | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
"The more we study Art, the less we care for Nature" | Fabrizio Lollini | 2023-01-01 | LA RIVISTA DI ENGRAMMA | - | 1.01 Articolo in rivista | e200_vol2_lollini.pdf |
"The more we study Art, the less we care for Nature". La bellezza anarchica del Tardogotico: tre postille pisanelliane a una mostra | Fabrizio Lollini | 2023-01-01 | LA RIVISTA DI ENGRAMMA | - | 1.01 Articolo in rivista | e200_ Lollini.pdf |
Ai tempi di Umiltà (circa 1230-1320) | Lollini, Fabrizio | 2023-01-01 | - | Sillabe | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Presentazione e nota dei traduttori | Giacomo Confortin; Fabrizio Lollini | 2023-01-01 | - | Officina Libraria | 2.02 Prefazione | - |
Ciascuno al suo posto | Lollini, Fabrizio | 2022-01-01 | - | Bologna University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
I bianchi girari come marker culturale | Lollini, Fabrizio | 2022-01-01 | - | Paolo Emilio Persiani | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il Dante Visconteo a Imola | Fabrizio Lollini | 2022-01-01 | - | Imago | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La Madonna di San Luca di Bologna: qualche esempio della sua fortuna visiva | Fabrizio Lollini | 2022-01-01 | - | Herlo Verlag | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Qualche considerazione su Cristoforo Cortese e il ms. 3.157 della raccolta Piana alla Malatestiana di Cesena | Daniele Guernelli; Fabrizio Lollini | 2022-01-01 | HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM | - | 1.01 Articolo in rivista | HAM 28 Guernelli - Lollini.pdf |
Un codice miniato in viaggio tra secoli e paesi | Fabrizio Lollini, Silvia Mirri | 2022-01-01 | - | Biblioteca Comunale di Imola | 2.02 Prefazione | - |
"Quis revolvet nobis lapidem ab ostio monumenti?" Piccole mani e un pezzo di volta | Fabrizio Lollini | 2021-01-01 | LA RIVISTA DI ENGRAMMA | - | 1.01 Articolo in rivista | E186.pdf |
Appunti sparsi | Fabrizio Lollini | 2021-01-01 | - | D. Montanari editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Giovanni Sabadino degli Arienti, Martino da Modena e un ritrovato codice per Ercole I d'Este | Lollini, Fabrizio; Mantovani, Gilda | 2021-01-01 | BOLLETTINO D'ARTE | - | 1.01 Articolo in rivista | finale.pdf |
Il "Breviario [...] in carte bone littera moderna che fo principiato per in sino al tempo del duca Borso": un nuovo codice di martino da Modena | Fabrizio Lollini; Marco Veneziale | 2021-01-01 | LA BIBLIOFILIA | - | 1.01 Articolo in rivista | R09202101_E-7740-Lollini.Veneziale.pdf |
Il gusto del potere. Tra arte, alimentazione e politica | Fabrizio Lollini | 2021-01-01 | - | Laterza | 2.01 Capitolo / saggio in libro | cucina politica.pdf |
L'innesco della pagina | Fabrizio Lollini | 2021-01-01 | - | Silvana | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |