SPALLANZANI, MARIAFRANCA
Dettaglio
SPALLANZANI, MARIAFRANCA
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E COMUNICAZIONE
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 69 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Alberi e catene, mappamondi e labirinti dell’Encyclopédie. Le immagini dell’ordine tra gli alberi delle conoscenze e il labirinto delle cose. | Mariafranca SPALLANZANI | 2018 | Casa editrice Emil | 2.01 Capitolo / saggio in libro | ||
2 | André Pessel tra gli scettici del Seicento | Mariafranca Spallanzani | 2020 | DIANOIA | 1.03 Recensione in rivista | - | |
3 | Antonio Santucci e “la libertà del filosofare” | M. Spallanzani | 2006 | INTERSEZIONI | 1.01 Articolo in rivista | - | |
4 | "Commentatio mortis". Le morti dei filosofi in epoca moderna | M. Spallanzani; G. Gori | 2012 | RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA | Franco Angeli | 3.02 Curatela | - |
5 | Dal "libro delle creature" al "libro del gran mondo". Raimondo di Sebonde, Montaigne e Descartes | M. Spallanzani | 2006 | Editrice Università degli Studi di Trento | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
6 | De Descartes à Montaigne. Philosophie première, métaphysique, scepticisme | M. Spallanzani | 2013 | MONTAIGNE STUDIES | 1.01 Articolo in rivista | - | |
7 | Descartes e il 'paradosso' degli animali-macchina | Spallanzani M. | 2011 | BRUNIANA & CAMPANELLIANA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
8 | Descartes et la filosofia "secondo la regola della ragione" | Spallanzani Mariafranca | 2012 | EM Publishers | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
9 | Descartes, filosofia cartesiana, cartesianismo. Una soria francese tra Settecento e Ottocento. | Mariafranca Spallanzani | 2020 | DIANOIA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
10 | Descartes, l'expérience et la raison. | Mariafranca Spallanzani | 2015 | BULLETIN DE LA SOCIÉTÉ FRANCAISE DE PHILOSOPHIE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
11 | Descartes. La règle de la raison | Spallanzani, Mariafranca | 2015 | Librairie philosophique J. Vrin | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - | |
12 | Diderot e l'imitazione di Socrate | SPALLANZANI M. | 2004 | Le Monnier Università | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
13 | Diderot entre Socrate et Sénèque | M. Spallanzani | 2005 | Champion | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
14 | Diderot et les ordres des connaissances humaines | Mariafranca Spallanzani | 2020 | Société Diderot | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
15 | Diderot, l'imitazione di Socrate e la meditazione con Seneca | M. Spallanzani | 2013 | Edizioni Pendragon | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
16 | Enciclopedie ed enciclopedismi in Italia nel Settecento. | M. Spallanzani | 2011 | Einaudi editore Collana "Grandi Opere" | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
17 | L'"Encyclopédie", la memoria, la ragione. | Mariafranca Spallanzani | 2014 | PATRON EDITORE | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
18 | Entre la lumière et l'ombre. Blumenberg interprète de la philosophie des Lumières | M. Spallanzani | 2012 | REVUE DE MÉTAPHYSIQUE ET DE MORALE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
19 | L'età Moderna e contemporanea. Il Seicento | Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri; Umberto Eco; Luca Bianchi; Gianni Paganini; Marco Forliv...esi; Roberto Limonta; Riccardo Fedriga.; Giuseppe D'Anna; Roberto Pellerey; Gianluca Mori; Giulio Blasi; Mariafranca Spallanzani; Vittorio Morfino; Franco Giudice; Francesco Bianchini; Francesco Cerrato; Massimo Mugnai; Luca Fonnesu | 2012 | LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - | |
20 | “Fallacia vel deceptio”. Descartes e gli inganni di Dio | M. SPALLANZANI | 2013 | I CASTELLI DI YALE ONLINE | 1.01 Articolo in rivista | - |