Il presente gruppo di ricerca si occupa da anni di collegamenti filettati: questa breve sintesi parla di tre filoni portati avanti negli ultimi tempi. Il primo fa riferimento a collegamenti fra guide in acciaio e carcasse in lega di alluminio, frequentemente impiegati nelle più moderne macchine utensili, in cui viti in acciaio vanno a mordere su madreviti in lega di alluminio. Un secondo filone ha riguardato l’effetto di frenafiletti commerciali sulle prestazioni tribologiche di viti al serraggio. Infine, il terzo studio concerne l’applicazione di pallinature, per migliorare il comportamento all’attrito di viti per testa di biella, valutando anche l’effetto di serraggi multipli.
Titolo: | Comportamento tribologico di collegamenti filettati per applicazioni industriali |
Autore/i: | Croccolo, Dario; De Agostinis, Massimiliano; Fini, Stefano; Olmi, Giorgio; Robusto, Francesco; Paiardini, Luca |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente gruppo di ricerca si occupa da anni di collegamenti filettati: questa breve sintesi parla di tre filoni portati avanti negli ultimi tempi. Il primo fa riferimento a collegamenti fra guide in acciaio e carcasse in lega di alluminio, frequentemente impiegati nelle più moderne macchine utensili, in cui viti in acciaio vanno a mordere su madreviti in lega di alluminio. Un secondo filone ha riguardato l’effetto di frenafiletti commerciali sulle prestazioni tribologiche di viti al serraggio. Infine, il terzo studio concerne l’applicazione di pallinature, per migliorare il comportamento all’attrito di viti per testa di biella, valutando anche l’effetto di serraggi multipli. |
Data stato definitivo: | 2020-07-05T18:29:50Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |