L’interesse nei confronti dei composti fenolici presenti nei vini è cresciuto molto negli ultimi anni grazie alle loro caratteristiche antiossidanti. Durante l’affinamento in legno, i composti fenolici antiossidanti dei vini subiscono delle modificazioni. In questo lavoro sono state valutate differenti tecnologie (utilizzo di trucioli, micro-ossigenzione e bâtonnage) e l’effetto del loro utilizzo combinato, sull’evoluzione dei composti fenolici nei vini.
Influenza di nuove tecnologie di affinamento sulla composizione polifenolica di vino rosso
SARTINI, ELISA;ARFELLI, GIUSEPPE;CORZANI, CLAUDIA;RIPONI, CLAUDIO
2005
Abstract
L’interesse nei confronti dei composti fenolici presenti nei vini è cresciuto molto negli ultimi anni grazie alle loro caratteristiche antiossidanti. Durante l’affinamento in legno, i composti fenolici antiossidanti dei vini subiscono delle modificazioni. In questo lavoro sono state valutate differenti tecnologie (utilizzo di trucioli, micro-ossigenzione e bâtonnage) e l’effetto del loro utilizzo combinato, sull’evoluzione dei composti fenolici nei vini.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.