La struttura produttiva italiana, sia in campo che per quanto riguarda la trasformazione, risulta arretrata rispetto a quella della Spagna. Questo e la grande propensione della Penisola Iberica all’esportazione rischiano di penalizzarci rispetto alle buone prospettive di mercato che si aprono con l’aumento dei consumi a livello internazionale.

G. Cladini, L. Cerretani, A. Bendini, T. Gallina Toschi (2005). Produzione e consumo di oli di oliva in Italia e Spagna. L'INFORMATORE AGRARIO, 30, 33-38.

Produzione e consumo di oli di oliva in Italia e Spagna

CERRETANI, LORENZO;BENDINI, ALESSANDRA;GALLINA TOSCHI, TULLIA
2005

Abstract

La struttura produttiva italiana, sia in campo che per quanto riguarda la trasformazione, risulta arretrata rispetto a quella della Spagna. Questo e la grande propensione della Penisola Iberica all’esportazione rischiano di penalizzarci rispetto alle buone prospettive di mercato che si aprono con l’aumento dei consumi a livello internazionale.
2005
G. Cladini, L. Cerretani, A. Bendini, T. Gallina Toschi (2005). Produzione e consumo di oli di oliva in Italia e Spagna. L'INFORMATORE AGRARIO, 30, 33-38.
G. Cladini; L. Cerretani; A. Bendini; T. Gallina Toschi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/26877
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact