La ricerca ha consentito di mettere a punto un metodo analitico efficace per la determinazione contemporanea di amminoacid e ammine biogene e di valutare gli effetti di variabili chimico-fisiche e compositive sulla produzione di ammine biogene da parte di lieviti e batteri lattici. Essa ha altresì permesso di determinare la produzione di ammine biogene nel corso di un processo di vinificazione effettuato su scala pilota in rapporto alla tecnologia, al pH e al contenuto amminoacidico del sistema nonché al ceppo di batteri lattici utilizzato per la fermentazione malo-lattica.
Indagine sul contenuto di ammine biogene nei vini
LANCIOTTI, ROSALBA;TABANELLI, GIULIA;GARDINI, FAUSTO
2009
Abstract
La ricerca ha consentito di mettere a punto un metodo analitico efficace per la determinazione contemporanea di amminoacid e ammine biogene e di valutare gli effetti di variabili chimico-fisiche e compositive sulla produzione di ammine biogene da parte di lieviti e batteri lattici. Essa ha altresì permesso di determinare la produzione di ammine biogene nel corso di un processo di vinificazione effettuato su scala pilota in rapporto alla tecnologia, al pH e al contenuto amminoacidico del sistema nonché al ceppo di batteri lattici utilizzato per la fermentazione malo-lattica.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.