CASOLI, SARA
CASOLI, SARA
DIPARTIMENTO DELLE ARTI
Mostra
records
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.021 secondi).
BBC’s Sherlock and Europeanness: A Case Study On the Circulation of a European TV Crime Series in Italy
2021 Antoniazzi L.; Casoli S.
Cappuccetto Rosso ha divorato il lupo: In compagnia dei lupi di Jordan
2016 Casoli, Sara
Factitive Maps. Manipulating Spaces and Characters in Vast Narratives
2019 Sara Casoli; Giulia Taurino
Fatto e finzione in ‘noir’. Strategie metanarrative nella produzione ‘crime’ di Carlo Lucarelli
2022 Sara Casoli; Silvia Baroni
Imma Tataranni e l’amore transgenerazionale. La rappresentazione della sessualità femminile in età matura nella serialità televisiva italiana
2021 Sara Casoli
Introduction. Narratives of Mobility in the Crime Genre
2021 Maurizio Ascari; Silvia Baroni; Sara Casoli
Le forme del personaggio. Figure dell'immaginario nella serialità televisiva americana contemporanea
2021 Sara Casoli
Le lunghe ombre del noir sulla prestige TV
2020 Sara Casoli
L’anomalia emotiva di Game of Thrones: coinvolgimento del pubblico e design della narrazione
2017 Casoli, Sara
Media Mutations 8. A cognitive approach to TV series (25-26 maggio 2016, Università degli Studi di Bologna)
2016 Casoli, Sara
Narrazioni della mobilità. La svolta transnazionale e transculturale del poliziesco europeo
2021 Maurizio Ascari; Silvia Baroni; Sara Casoli
Oltre Gomorra. Dall'elegia al kitsch
2018 Sara Casoli; Leonardo Gandini
Penny Dreadful - City of Angels: demoni, autostrade e tragedie
2020 Sara Casoli
Perché Grimilde merita il Lieto Fine. Complessità narrativa nei villains delle fiabe audiovisive.
2017 Sara, Casoli
Personaggi popolari e personaggi replicanti. Figure transmediali e transfinzionali nella serialità televisiva contemporanea
2019 Sara Casoli
Personaggi tra giallo e noir. La diversità etnica nella serialità televisiva crime italiana
2022 sara casoli
The Framework character. When History Acquires Agency in a TV Series Narration
2018 Sara Casoli