NOROZI, NAHID
Dettaglio
NOROZI, NAHID
Collaboratori
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 80 (tempo di esecuzione: 0.002 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Aḥmad Shāmlū | Nahid Norozi | 2020 | Brill | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - | |
2 | Alcune note su un’opera fondamentale del sufismo medievale: Gli schiudimenti della Bellezza e i profumi della Maestà di Najm al-Dīn Kubrā | Norozi, Nahid | 2015 | STUDIA PATAVINA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
3 | Alle origini del romanzo persiano medievale: il Vis o Ramin di Gorgani (XI sec.) | Norozi, Nahid | 2016 | QUADERNI DI MEYKHANE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
4 | The Animal-guide through Medieval Persian Poems | Nahid Norozi | 2020 | PETER LANG | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
5 | Aspetti dell’umanesimo di Sa‘di | Nahid Norozi | 2019 | Centro Essad Bey - Amazon IP | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
6 | Aspetti di misoginia nella cultura letteraria della Persia islamica | Norozi, Nahid | 2016 | RIVISTA DI STUDI INDO-MEDITERRANEI | 1.01 Articolo in rivista | - | |
7 | Atteggiamenti autoriali nel Vis e Ramin di Gorgani e nel Tristano di Béroul | Nahid Norozi | 2019 | Centro Essad Bey - Amazon IP | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
8 | Automi e macchine da guerra negli "Eskandar-nāmeh" (Libri di Alessandro) redatti nel medioevo persiano | Nahid Norozi | 2019 | ETUDES MÉDIÉVALES | 1.01 Articolo in rivista | - | |
9 | Canto del veleno | Norozi, Nahid | 2013 | QUADERNI DI MEYKHANE | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) | - | |
10 | Da Sa‘di a Sepehri. Rotture e continuità tra la letteratura persiana contemporanea e quella classica | Norozi, Nahid | 2016 | Aracne | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
11 | Differenze e analogie di discorso amoroso nella letteratura persiana e in quella italiana. uno studio topico sui poeti Hafez, Sa'di, Rumi e su Leopardi e Petrarca | Nahid Norozi | 2018 | Paolo Emilio Persiani | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - | |
12 | Don Giovanni di Karaj | Nahid Norozi | 2020 | QUADERNI DI MEYKHANE | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) | - | |
13 | Donna Vis e i suoi tre mariti. Semantica del desiderio femminile nel Vis o Ramin di Gorgani | Norozi, Nahid | 2018 | QUADERNI DI SEMANTICA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
14 | Dozd-e cheraghha | Norozi, Nahid | 2015 | QUADERNI DI MEYKHANE | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) | - | |
15 | Elementi magici e soprannaturali nel poema persiano "Vis e Rāmin" di Gorgāni (XI sec.) | Nahid Norozi | 2019 | Centre d'Etudes Médiévales de Picardie | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
16 | Episodi paralleli nel «Tristano» e nel «Vis e Rāmin» di Gorgāni (XI sec.) | Nahid Norozi | 2019 | QUADERNI DI FILOLOGIA ROMANZA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
17 | Esordi del romanzo persiano. Dal "Vis e Rāmin" di Gorgāni (XI sec.) al ciclo di Tristano | Nahid Norozi | 2021 | Edizioni dell'Orso | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - | |
18 | Figure di “donne duellanti” nei poemi epico-romanzeschi persiani dei secoli XI-XIV e nella Gerusalemme Liberata | Norozi, Nahid | 2017 | QUADERNI DI FILOLOGIA ROMANZA DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
19 | Florilegio di poeti italiani contemporanei / Golchini az sho'ara-ye mo'aser-e italia | Nahid Norozi | 2011 | QUADERNI DI MEYKHANE | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) | - | |
20 | Florilegio di poeti persiani contemporanei / Golchini az sho'ara-ye mo'aser-e iran | Nahid Norozi | 2011 | RIVISTA DI STUDI INDO-MEDITERRANEI | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) | - |