BIANCHINI, FRANCESCO
Dettaglio
BIANCHINI, FRANCESCO
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E COMUNICAZIONE
Docenti di ruolo di IIa fascia
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 59 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Alla ricerca della coscienza. Lo sviluppo interdisciplinare delle neuroscienze | F. Bianchini | 2009 | GLI AMICI DI LUCA MAGAZINE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
2 | Analisi e percezione. Contributi leibniziani alla riflessione contemporanea sulla mente | F. Bianchini | 2008 | DIANOIA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
3 | Analogia mentis | F. Bianchini | 2012 | Corisco Edizioni | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
4 | Analogy as Categorization: A Support for Model-Based Reasoning | Bianchini, Francesco | 2016 | Springer | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
5 | Anelli nell'io | F. Bianchini; M. Codogno; P. Turina | 2008 | Mondadori | 5.01 Libro (Traduzione) | - | |
6 | Artificial intelligence and synthetic biology: a tri-temporal contribution | F. Bianchini | 2016 | BIOSYSTEMS | 1.01 Articolo in rivista | - | |
7 | The artificial roots of synthetic biology: comparing two histories of science | F. Bianchini | 2016 | PHYSIS, RIVISTA INTERNAZIONALE DI STORIA DELLA SCIENZA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
8 | “Bassifondi contemporanei. Malfattori, prostitute e vittime dentro la storia” a cura di Giovanni Greco e Davide Monda | F. Bianchini | 2005 | BIBLIOMANIE | 1.03 Recensione in rivista | - | |
9 | Cinema e malavita organizzata. Immagini per una storia | F. Bianchini | 2006 | LIGUORI | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
10 | La complessità della conoscenza: linguaggio, concetti, modelli | F. Bianchini | 2013 | Cedam Wolters Kluwer | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
11 | Concetti analogici. L'approccio subcognitivo allo studio della mente | F. Bianchini | 2008 | Quodlibet | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - | |
12 | Dalla logica della scoperta alla scoperta della coscienza | F. Bianchini | 2011 | DISCIPLINE FILOSOFICHE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
13 | Discipline filosofiche | F. Bianchini | 2014 | DISCIPLINE FILOSOFICHE | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - | |
14 | Douglas R. Hofstadter. L’analogia: cuore della cognizione | F. Bianchini | 2014 | BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ FILOSOFICA ITALIANA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
15 | Epistemological stereotypes and scientific method | F. Bianchini; L. Lugli | 2017 | RETI SAPERI LINGUAGGI | 1.01 Articolo in rivista | - | |
16 | L'età Moderna e contemporanea. Il Seicento | Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri; Umberto Eco; Luca Bianchi; Gianni Paganini; Marco Forliv...esi; Roberto Limonta; Riccardo Fedriga.; Giuseppe D'Anna; Roberto Pellerey; Gianluca Mori; Giulio Blasi; Mariafranca Spallanzani; Vittorio Morfino; Franco Giudice; Francesco Bianchini; Francesco Cerrato; Massimo Mugnai; Luca Fonnesu | 2012 | LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - | |
17 | Futuri vicini e lontani della scienza cognitiva: l’approccio generalista | Francesco Bianchini | 2015 | NEA SCIENCE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
18 | Gramsci e il marxismo italiano | F. Bianchini | 2012 | Zanichelli | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
19 | L'IA e il linguaggio fra storia ed epistemologia | F. Bianchini | 2007 | Bononia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
20 | Il ruolo dell'esperimento mentale nella filosofia del Seicento | Francesco Bianchini | 2015 | Laterza | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |