CALOGERO, GIACOMO ALBERTO
CALOGERO, GIACOMO ALBERTO
DIPARTIMENTO DELLE ARTI
Ricercatori a tempo determinato
Come si forma un pittore: il confronto con i maestri
2024 Calogero, GIACOMO ALBERTO
G. Martino Spanzotti, un romanzo testoriano
2024 Calogero, GIACOMO ALBERTO
Giovanni Bellini, ovvero della lentezza del genio
2024 Calogero, GIACOMO ALBERTO
Gli squarcioneschi
2024 Calogero, GIACOMO ALBERTO
Immagini latenti. Cortocircuiti tra visivo e verbale nel Novecento
2024 Calogero, G. A.; del Monaco, G.; Fameli, P.
La fototeca di Carlo Volpe: l’officina del conoscitore
2024 Calogero, G. A.; del Monaco, G.
La fototeca di Carlo Volpe: l’officina del conoscitore
2024 Calogero, G. A.; del Monaco, G.
Presentazione
2024 Calogero, G. A.; del Monaco, G.; Fameli, P.
Sotto il segno di Masaccio: un’anconetta giovanile di Giovanni di ser Giovanni detto lo Scheggia
2024 Calogero, GIACOMO ALBERTO
UNO, NESSUNO E CENTOMILA: BOLTRAFFIO, FRANCIA E IL PROBLEMA DEI RITRATTI DI GIROLAMO DA CASIO
2024 Calogero, GIACOMO ALBERTO
Francesco Arcangeli e il Bastianino: due "sognatori di Padania"
2023 Giacomo Alberto Calogero
Ludovico e il Guercino: storia di un’affinità elettiva
2023 Giacomo Alberto Calogero
Perugino nella valle del Po: incroci e interferenze col protoclassicismo padano
2023 Calogero, GIACOMO ALBERTO
A proposito di un nuovo libro su Giovanni Bellini
2022 Giacomo Alberto Calogero
Episodi del raffaellismo a Bologna: omaggi e resistenze
2022 Giacomo Alberto Calogero
Il “fare pensato”. Le parole degli artisti, le idee dell’arte
2022 Calogero, G. A.; del Monaco, G.; Fameli, P.
La fortuna critica dell'Aurora, capolavoro “romantico” del Guercino a Roma
2022 Giacomo Alberto Calogero
Perugino, Filippino e Boltraffio: gli arrivi “forestieri” a Bologna intorno al 1500
2022 Giacomo Alberto Calogero
Presentazione
2022 Giacomo Alberto Calogero; Gianluca del Monaco; Pasquale Fameli
“Una meza Roma de bontà”: Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti nella cappella Garganelli
2022 Giacomo Alberto Calogero
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Come si forma un pittore: il confronto con i maestri | Calogero, GIACOMO ALBERTO | 2024-01-01 | - | Skira | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
G. Martino Spanzotti, un romanzo testoriano | Calogero, GIACOMO ALBERTO | 2024-01-01 | - | Bologna University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Giovanni Bellini, ovvero della lentezza del genio | Calogero, GIACOMO ALBERTO | 2024-01-01 | - | Silvana Editoriale | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Gli squarcioneschi | Calogero, GIACOMO ALBERTO | 2024-01-01 | - | Einaudi | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Immagini latenti. Cortocircuiti tra visivo e verbale nel Novecento | Calogero, G. A.; del Monaco, G.; Fameli, P. | 2024-01-01 | - | Bologna University Press | 3.02 Curatela | - |
La fototeca di Carlo Volpe: l’officina del conoscitore | Calogero, G. A.; del Monaco, G. | 2024-01-01 | - | - | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione | - |
La fototeca di Carlo Volpe: l’officina del conoscitore | Calogero, G. A.; del Monaco, G. | 2024-01-01 | - | Alma Mater Studiorum - Università di Bologna | 3.02 Curatela | - |
Presentazione | Calogero, G. A.; del Monaco, G.; Fameli, P. | 2024-01-01 | - | Bologna University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Sotto il segno di Masaccio: un’anconetta giovanile di Giovanni di ser Giovanni detto lo Scheggia | Calogero, GIACOMO ALBERTO | 2024-01-01 | - | Silvana Editoriale | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
UNO, NESSUNO E CENTOMILA: BOLTRAFFIO, FRANCIA E IL PROBLEMA DEI RITRATTI DI GIROLAMO DA CASIO | Calogero, GIACOMO ALBERTO | 2024-01-01 | - | Gruppo di studi alta valle del Reno - APS | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Francesco Arcangeli e il Bastianino: due "sognatori di Padania" | Giacomo Alberto Calogero | 2023-01-01 | PARAGONE. ARTE | - | 1.01 Articolo in rivista | 1-calogero-Para.167-168.pdf |
Ludovico e il Guercino: storia di un’affinità elettiva | Giacomo Alberto Calogero | 2023-01-01 | - | BUP | 2.01 Capitolo / saggio in libro | PDF_2_CALOGERO.pdf |
Perugino nella valle del Po: incroci e interferenze col protoclassicismo padano | Calogero, GIACOMO ALBERTO | 2023-01-01 | - | Dario Cimorelli Stampa | 2.01 Capitolo / saggio in libro | Perugino e la valle Padana.pdf |
A proposito di un nuovo libro su Giovanni Bellini | Giacomo Alberto Calogero | 2022-01-01 | PROSPETTIVA | - | 1.01 Articolo in rivista | 05_CALOGERO.pdf |
Episodi del raffaellismo a Bologna: omaggi e resistenze | Giacomo Alberto Calogero | 2022-01-01 | - | Silvana Editoriale | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il “fare pensato”. Le parole degli artisti, le idee dell’arte | Calogero, G. A.; del Monaco, G.; Fameli, P. | 2022-01-01 | PREDELLA | ETS | 3.02 Curatela | - |
La fortuna critica dell'Aurora, capolavoro “romantico” del Guercino a Roma | Giacomo Alberto Calogero | 2022-01-01 | STORIA DELL'ARTE | - | 1.01 Articolo in rivista | Calogero ok.pdf |
Perugino, Filippino e Boltraffio: gli arrivi “forestieri” a Bologna intorno al 1500 | Giacomo Alberto Calogero | 2022-01-01 | - | Silvana Editoriale | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Presentazione | Giacomo Alberto Calogero; Gianluca del Monaco; Pasquale Fameli | 2022-01-01 | PREDELLA | - | 1.01 Articolo in rivista | 0_Introduzione.pdf |
“Una meza Roma de bontà”: Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti nella cappella Garganelli | Giacomo Alberto Calogero | 2022-01-01 | - | Silvana Editoriale | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |