Il saggio approfondisce il rapporto tra pittura e modelli di natura nel contesto dell'arte italiana del Quattrocento, tenendo conto sia i contenuti dei principali trattati (De pictura di Leon Battista Alberti, Libro di pitturaa di Leonardo da Vinci), sia delle concrete scelte degli artisti

Calogero, G.A. (2025). Natura “maestra de’ pittori”. Un possibile percorso nell’arte italiana del Quattrocento. Milano : Moebius.

Natura “maestra de’ pittori”. Un possibile percorso nell’arte italiana del Quattrocento

Giacomo Alberto Calogero
2025

Abstract

Il saggio approfondisce il rapporto tra pittura e modelli di natura nel contesto dell'arte italiana del Quattrocento, tenendo conto sia i contenuti dei principali trattati (De pictura di Leon Battista Alberti, Libro di pitturaa di Leonardo da Vinci), sia delle concrete scelte degli artisti
2025
Fratello Sole, Sorella Luna. La natura nell’arte tra Beato Angelico, Leonardo e Corot
68
85
Calogero, G.A. (2025). Natura “maestra de’ pittori”. Un possibile percorso nell’arte italiana del Quattrocento. Milano : Moebius.
Calogero, GIACOMO ALBERTO
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1006930
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact