VENTUROLI, CINZIA
VENTUROLI, CINZIA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Personale esterno ed autonomi
"Ogni cittadinƏ è importante per il proprio stato" : un'esperienza di storia sociale per la cittadinanza attiva
2022 Ghizzoni, Manuela, Venturoli, Cinzia
Ustica, ancora
2011 C. Venturoli
4 agosto 1974: la strage dell'Italicus
2009 C. Venturoli
Abusi e molestie lungo la Linea Gotica
2006 C. Venturoli
Alcune riflessioni sul volume a cura di L. Casali e D. Gagliani La politica del terrore Stragi e violenze naziste e fasciste in Emilia Romagna
2009 C. Venturoli
Archivi in rete per non dimenticare: terrorismo, stragi, violenza politica, movimenti e criminalità organizzata Convegno di studi, Roma, 19 dicembre 2006
2007 I. Moroni; C. Venturoli
Bologna, 2 agosto 1980, il racconto della strage
2005 M. Boschi; C. Venturoli
Bologna, due agosto 1980, dov’eri
2004 M. Boschi; C. Venturoli
Cent’anni di storia. La Cooperativa casa del popolo di Anzola dell’Emilia
2006 C. Venturoli
Clio in the Internet, the Presence of Contemporary History in the Greek Web
2014 C. Venturoli
Colle ameno campo di prigionia
2007 C. Venturoli
C’è manuale e manuale. Analisi dei libri di storia per la scuola secondaria
2010 L. Gualtiero; G. L. Melandri; F. Monducci; M. P. Morando; D. Pizzotti; G. Ricci; M. Sarti; C. Venturoli; P. Zagatti
Dal regime fascista agli anni sessanta
2010 C. Venturoli
Dall'anno degli studenti a Scienze della Formazione (1968-1995)
2006 A. Preti; C. Venturoli
Dall’arrivo dei francesi all’alba del XX secolo
2009 C. Venturoli
Donne, rapporti di genere, famiglie
2018 VENTUROLI C
E-Review.Rivista degli Istituti storici dell'Emilia Romagna in rete
2021 Toni Rovatti, Roberta Mira, Roberto Parisini, Simona Salustri, Matteo Pasetti, Pietro Pinna, Cinzia Venturoli
Educare attraverso i luoghi: un percorso di educazione alla cittadinanza partendo dalla strage alla stazione di Bologna
2018 VENTUROLI C
Esperienze nelle scuole
2013 C. Venturoli
Graffiti di memoria : Colle Ameno dall'utopia alla prigionia
2007 C. Venturoli
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
"Ogni cittadinƏ è importante per il proprio stato" : un'esperienza di storia sociale per la cittadinanza attiva | Ghizzoni, Manuela, Venturoli, Cinzia | 2022-01-01 | - | Settenove | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
 Ustica, ancora | C. Venturoli | 2011-01-01 | IL MULINO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
4 agosto 1974: la strage dell'Italicus | C. Venturoli | 2009-01-01 | - | Aspasia | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Abusi e molestie lungo la Linea Gotica | C. Venturoli | 2006-01-01 | - | Aliberti Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Alcune riflessioni sul volume a cura di L. Casali e D. Gagliani La politica del terrore Stragi e violenze naziste e fasciste in Emilia Romagna | C. Venturoli | 2009-01-01 | STORIA E FUTURO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Archivi in rete per non dimenticare: terrorismo, stragi, violenza politica, movimenti e criminalità organizzata Convegno di studi, Roma, 19 dicembre 2006 | I. Moroni; C. Venturoli | 2007-01-01 | STORIA E FUTURO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Bologna, 2 agosto 1980, il racconto della strage | M. Boschi; C. Venturoli | 2005-01-01 | - | Yema | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Bologna, due agosto 1980, dov’eri | M. Boschi; C. Venturoli | 2004-01-01 | - | Pendragon | 3.02 Curatela | - |
Cent’anni di storia. La Cooperativa casa del popolo di Anzola dell’Emilia | C. Venturoli | 2006-01-01 | - | Tipolitografia Piccinini | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Clio in the Internet, the Presence of Contemporary History in the Greek Web | C. Venturoli | 2014-01-01 | - | Centro Stampa Regione Emilia-Romagna | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Colle ameno campo di prigionia | C. Venturoli | 2007-01-01 | - | Comune di Sasso Marconi | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
C’è manuale e manuale. Analisi dei libri di storia per la scuola secondaria | L. Gualtiero; G. L. Melandri; F. Monducci; M. P. Morando; D. Pizzotti; G. Ricci; M. Sarti; C. Ven...turoli; P. Zagatti | 2010-01-01 | - | Sette Città | 3.02 Curatela | - |
Dal regime fascista agli anni sessanta | C. Venturoli | 2010-01-01 | - | Compositori | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Dall'anno degli studenti a Scienze della Formazione (1968-1995) | A. Preti; C. Venturoli | 2006-01-01 | - | Clueb | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Dall’arrivo dei francesi all’alba del XX secolo | C. Venturoli | 2009-01-01 | - | Aspasia | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Donne, rapporti di genere, famiglie | VENTUROLI C | 2018-01-01 | - | Viella | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
E-Review.Rivista degli Istituti storici dell'Emilia Romagna in rete | Toni Rovatti, Roberta Mira, Roberto Parisini, Simona Salustri, Matteo Pasetti, Pietro Pinna, Cinz...ia Venturoli | 2021-01-01 | E-REVIEW | - | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - |
Educare attraverso i luoghi: un percorso di educazione alla cittadinanza partendo dalla strage alla stazione di Bologna | VENTUROLI C | 2018-01-01 | - | Franco Angeli | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Esperienze nelle scuole | C. Venturoli | 2013-01-01 | - | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Graffiti di memoria : Colle Ameno dall'utopia alla prigionia | C. Venturoli | 2007-01-01 | - | Comune di Sasso Marconi | 3.02 Curatela | - |