CIMBALO, GIOVANNI
CIMBALO, GIOVANNI
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Apertura del matrimonio civile e modifica della disciplina delle adozioni nella legislazione dei Paesi bassi
2007 G. Cimbalo
Ateismo e diritto di farne propaganda tra dimensione individuale e collettiva
2011 G. Cimbalo
capitulo IX. Derecho a la educacion, educacion en valores y ensenanza religiosa en paises laicos
2005 G. Cimbalo
Collana di studi italo-spagnola
2007 G.Cimbalo; D.Memmo
Contributo allo studio dell'Islam in Europa
2011 G. CIMBALO
Contributo allo studio dell'Islam in Europa
2009 G. Cimbalo
Denominazione della persona e appartenenza religiosa. Il nome arabo dei credenti musulmani
2016 Cimbalo, G
Diritti nazionali, nuove problematiche giuridiche e gobalizzazione. Un'analisi comparata e interdisciplinare per contribuire alla nascita di un diritto dell'Unione Europea
2005 G. Cimbalo
Fabbricerie,gestione degli edifici di culto costruiti con il contributo pubblico e competenze regionali sui beni culturali ecclesiastici
2007 G. Cimbalo
Federalismo, regionalismo e principio di sussidiarietà orizzontale. Le azioni, le strutture, le regole della collaborazione con enti confessionali
2005 Cimbalo G.
Gli strumenti della multiculturalità: il diritto a disporre di edifici di culto
2007 Cimbalo G.
I Poteri locali e il ruolo delle città nella costruzione dell'unità europea (per una migliore ed effettiva fruizione dei diritti e lo sviluppo della persona umana)
2013 giovanni cimbalo
I rapporti tra lo Stato e le Comunità religiose in Albania
2010 Cimbalo G.
Il consociativismo olandese alla prova della globalizzazione
2008 G. Cimbalo
Il diritto di disporre di edifici di culto
2007 G. Cimbalo
Il diritto ecclesiastico oggi: la territorializzazione dei diritti di libertà religiosa
2011 G. Cimbalo
Il ritorno del waqf
2016 Cimbalo, G
Il ruolo degli arbëreshë nella messa a punto del modello albanese di rapporti tra le comunità religiose e lo Stato
2014 Cimbalo G.
Inmigración, Minorías y Multiculturalidad. Progetto DADI di didattica a distanza tra l'Università di Bologna Facoltà di Giurisprudenza e Università dei Paesi Baschi e Università Pubblica di Navarra.
2006 G. Cimbalo
Integrazione dei migranti: un Islam plurale per l’Europa (Rielaborazione dei marcatori ordinamentali della nozione di “culto” e di “confessione religiosa” nella prospettiva dell’U. E.)
2009 G. Cimbalo