L'articolo si colloca all'interno di un nume5ro speciale della rivista dedicato all'ateismo. Viene ricostruita l'evoluzione delle metodiche di propaganda dell'ateismo e il passaggio dall'ateismo come opzione individuale a fenomeno associativo e collettivo. Questo percorso viene ricostruito attraverso l'uso dei nuovi strumenti di comunicazione di massa come la rete web e lo spazio virtuale e l'utilizzazione degli strumenti giuridici per acquisiure garanzie e tutele per le scelte in materia di libertà di coscienza e a favore delle associazioni filosofiche non confessionali. Particolare attenzione viene dedicata all'atto di separazione dalla Chiesa cattolica
Titolo: | Ateismo e diritto di farne propaganda tra dimensione individuale e collettiva |
Autore/i: | CIMBALO, GIOVANNI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo si colloca all'interno di un nume5ro speciale della rivista dedicato all'ateismo. Viene ricostruita l'evoluzione delle metodiche di propaganda dell'ateismo e il passaggio dall'ateismo come opzione individuale a fenomeno associativo e collettivo. Questo percorso viene ricostruito attraverso l'uso dei nuovi strumenti di comunicazione di massa come la rete web e lo spazio virtuale e l'utilizzazione degli strumenti giuridici per acquisiure garanzie e tutele per le scelte in materia di libertà di coscienza e a favore delle associazioni filosofiche non confessionali. Particolare attenzione viene dedicata all'atto di separazione dalla Chiesa cattolica |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-30 00:26:53 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |