TAROZZI, FIORENZA
TAROZZI, FIORENZA
DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA'
Al femminile: scrittrici, giornaliste, insegnanti
2013-01-01 F. Tarozzi
Antifasciste e tradizione socialista: memorie e modelli
2006-01-01 Tarozzi F.
Apogeneo e declino del mutualismo: dagli anni "fin de siècle" al ventennio fascista
2005-01-01 F.Tarozzi
Arte, letteratura, scrittura. Fonti per una lettura della presenza femminile nel primo Ottocento
2004-01-01 F. Tarozzi
La biblioteca delle donne
2008-01-01 F. Tarozzi
Bologne et l'Emilie-Romagne au tournant du XX siècle
2005-01-01 F.Tarozzi
Il “Bullettino delle scienze mediche”
2009-01-01 F. Tarozzi
La casa di rieducazione professionale per mutilati e storpi di guerra di Bologna (9 aprile 1916-3 gennaio 1922)
2010-01-01 M. Gavelli; F. Tarozzi
La casa di rieducazione professionale per mutilati e storpi di guerra di Bologna (9 aprile 1916-3 gennaio 1922)
2010-01-01 M. Gavelli; F. Tarozzi
Cioccolata, creme, liquori e... vitino di vespa. Realtà e immaginario del rapporto donne e cibo
2007-01-01 F. Tarozzi
Un cittadino del mondo: cultura e politica in Livio Zambeccari fra Italia e America Latina
2011-01-01 F. Tarozzi
Complessità Culturale di un territorio
2011-01-01 F. Tarozzi; C. Collina
Dalle società di mutuo soccorso alle conquiste del welfare state
2014-01-01 Salfi, Anna; Tarozzi, Fiorenza
Il delinearsi di modelli. Le radici della contemporaneità negli anni dell’unificazione nazionale
2013-01-01 F. Tarozzi; M. Gavelli
Dentro la storia. Il Museo del Risorgimento di Bologna
2013-01-01 F. Tarozzi
Diario delle cose principali accadute nella Città di Bologna dall'Anno 1796 fino all'Anno 1821 di Tommaso De'Buoi
2005-01-01 S.Benati; M.Gavelli; F.Tarozzi
Donne contro la guerra. Donne per la pace
2005-01-01 Tarozzi F.; Guerra E.; Musiani E.
Donne e Risorgimento. Un quadro d’insieme
2012-01-01 F. Tarozzi
Le donne nei salotti bolognesi del primo Ottocento fra politica e loisir
2004-01-01 E. Musiani; F. Tarozzi
“…E finalmente potremo dirci italiani”. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale
2011-01-01 C. Collina; F. Tarozzi
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Al femminile: scrittrici, giornaliste, insegnanti | F. Tarozzi | 2013-01-01 | - | Libreria Musicale Italiana | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Antifasciste e tradizione socialista: memorie e modelli | Tarozzi F. | 2006-01-01 | - | Aliberti | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Apogeneo e declino del mutualismo: dagli anni "fin de siècle" al ventennio fascista | F.Tarozzi | 2005-01-01 | - | Longo | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Arte, letteratura, scrittura. Fonti per una lettura della presenza femminile nel primo Ottocento | F. Tarozzi | 2004-01-01 | - | Clueb | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La biblioteca delle donne | F. Tarozzi | 2008-01-01 | - | Nuovi studi storici | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Bologne et l'Emilie-Romagne au tournant du XX siècle | F.Tarozzi | 2005-01-01 | - | Creaphis | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il “Bullettino delle scienze mediche” | F. Tarozzi | 2009-01-01 | - | Bononia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La casa di rieducazione professionale per mutilati e storpi di guerra di Bologna (9 aprile 1916-3 gennaio 1922) | M. Gavelli; F. Tarozzi | 2010-01-01 | STORIA E FUTURO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
La casa di rieducazione professionale per mutilati e storpi di guerra di Bologna (9 aprile 1916-3 gennaio 1922) | M. Gavelli; F. Tarozzi | 2010-01-01 | - | Clueb | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Cioccolata, creme, liquori e... vitino di vespa. Realtà e immaginario del rapporto donne e cibo | F. Tarozzi | 2007-01-01 | - | FrancoAngeli | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Un cittadino del mondo: cultura e politica in Livio Zambeccari fra Italia e America Latina | F. Tarozzi | 2011-01-01 | - | Il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Complessità Culturale di un territorio | F. Tarozzi; C. Collina | 2011-01-01 | - | Editrice Compositori | 2.04 Breve introduzione | - |
Dalle società di mutuo soccorso alle conquiste del welfare state | Salfi, Anna; Tarozzi, Fiorenza | 2014-01-01 | - | Ediesse | 3.02 Curatela | - |
Il delinearsi di modelli. Le radici della contemporaneità negli anni dell’unificazione nazionale | F. Tarozzi; M. Gavelli | 2013-01-01 | - | EDITRICE SOCIALMENTE | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Dentro la storia. Il Museo del Risorgimento di Bologna | F. Tarozzi | 2013-01-01 | - | BUP (Bononia University Press) | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Diario delle cose principali accadute nella Città di Bologna dall'Anno 1796 fino all'Anno 1821 di Tommaso De'Buoi | S.Benati; M.Gavelli; F.Tarozzi | 2005-01-01 | - | Bononia University Press | 3.03 Edizione critica | - |
Donne contro la guerra. Donne per la pace | Tarozzi F.; Guerra E.; Musiani E. | 2005-01-01 | BOLLETTINO DEL MUSEO DEL RISORGIMENTO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Donne e Risorgimento. Un quadro d’insieme | F. Tarozzi | 2012-01-01 | - | Bononia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Le donne nei salotti bolognesi del primo Ottocento fra politica e loisir | E. Musiani; F. Tarozzi | 2004-01-01 | - | Marsilio | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
“…E finalmente potremo dirci italiani”. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale | C. Collina; F. Tarozzi | 2011-01-01 | - | Editrice Compositori | 3.02 Curatela | - |