Gli autori di questo contributo – do-centi in diversi atenei del mondo e membri dell’International Network on Technology, Work and Family (INTWAF) della Università del Quebec a Montreal – si interrogano se i contri-buti della ricerca scientifica, le espe-rienze delle organizzazioni di lavoro e le policy delle istituzioni governative possano dialogare per fornire soluzio-ni a quello che si annuncia come uno dei fenomeni più rilevanti nella vita moderna: la necessità di moderare i nostri comportamenti di connettività.
Morandin, G., Russo, M. (2023). Diritto e volontà di disconnessione, due elementi che devono viaggiare in parallelo. HARVARD BUSINESS REVIEW ITALIA, Aprile, 106-107.
Diritto e volontà di disconnessione, due elementi che devono viaggiare in parallelo
Morandin, G.;Russo, M.
2023
Abstract
Gli autori di questo contributo – do-centi in diversi atenei del mondo e membri dell’International Network on Technology, Work and Family (INTWAF) della Università del Quebec a Montreal – si interrogano se i contri-buti della ricerca scientifica, le espe-rienze delle organizzazioni di lavoro e le policy delle istituzioni governative possano dialogare per fornire soluzio-ni a quello che si annuncia come uno dei fenomeni più rilevanti nella vita moderna: la necessità di moderare i nostri comportamenti di connettività.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Morandin, Russo - 2023 - Diritto e volontà di disconnessione , due elementi che devono viaggiare in parallelo.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
333.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
333.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.