Gli accoppiamenti filettati trovano largo impiego nelle applicazioni meccaniche e strutturali, principalmente per la facilità nell’eseguire le operazioni di assemblaggio, manutenzione e riparazione delle parti coinvolte dal collegamento. La forza di precarico, necessaria ad assicurare la posizione reciproca delle parti, viene, di norma, conferita mediante l’impiego di una chiave dinamometrica, in grado di imporre una coppia di serraggio alla testa della vite, o al dado. L’effettiva forza di precarico, agente nel collegamento, dipende dalla geometria della filettatura e, soprattutto, dai coefficienti di attrito tra le parti in movimento reciproco. Lo scopo principale del presente lavoro è quello di determinare sperimentalmente, attraverso un provino appositamente realizzato, i coefficienti di attrito in accoppiamenti filettati presenti in sospensioni anteriori motociclistiche e, dunque, relazionare accuratamente la coppia di serraggio applicata alla effettiva forza di precarico conferita.
Titolo: | Analisi numerico sperimentale di accoppiamenti per serraggio in sospensioni anteriori motociclistiche |
Autore/i: | CROCCOLO, DARIO; DE AGOSTINIS, MASSIMILIANO; VINCENZI, NICOLÒ |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Atti del XXXIX Convegno Nazionale AIAS |
Pagina iniziale: | 3 |
Pagina finale: | 4 |
Abstract: | Gli accoppiamenti filettati trovano largo impiego nelle applicazioni meccaniche e strutturali, principalmente per la facilità nell’eseguire le operazioni di assemblaggio, manutenzione e riparazione delle parti coinvolte dal collegamento. La forza di precarico, necessaria ad assicurare la posizione reciproca delle parti, viene, di norma, conferita mediante l’impiego di una chiave dinamometrica, in grado di imporre una coppia di serraggio alla testa della vite, o al dado. L’effettiva forza di precarico, agente nel collegamento, dipende dalla geometria della filettatura e, soprattutto, dai coefficienti di attrito tra le parti in movimento reciproco. Lo scopo principale del presente lavoro è quello di determinare sperimentalmente, attraverso un provino appositamente realizzato, i coefficienti di attrito in accoppiamenti filettati presenti in sospensioni anteriori motociclistiche e, dunque, relazionare accuratamente la coppia di serraggio applicata alla effettiva forza di precarico conferita. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 16-set-2010 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |