Un volumetto con un titolo minimalista, an- che se un po’ irriverente per il precedente a cui si ispira. “Pensieri di varia motivazione e bella impresa” propone una riflessione in- formale sul lavoro in un mondo carico di in- certezza, con la convinzione che sia sempre possibile coniugare impresa e bellezza. In queste pagine gli Autori suggeriscono alcuni temi di riflessione, senza proporre risposte deterministiche, ma limitandosi a eviden- ziare quali siano alcuni problemi a cui dedi- care attenzione. Di fronte al cambiamento e all’impensabile, infatti, l’attenzione rappre- senta la risorsa più preziosa, da allocare con discernimento. Sullo sfondo, la prospettiva di un futuro possibile, ma che richiede un impegno col- lettivo, quasi un nuovo patto, che aumenti la coesione dentro e fuori l’impresa. La immagini dei lavori lillupuziani di uno street artist si inseriscono tra i pensieri degli Autori, quasi a scandirne il ritmo, un po’ clandestino e forse contemporaneo.
Bergami, M., Morandin, G., Russo, M. (2022). Pensieri di varia motivazione e di bella impresa. Bologna : Pendragon.
Pensieri di varia motivazione e di bella impresa
Bergami M.Primo
;Morandin G.Secondo
;Russo M.Ultimo
2022
Abstract
Un volumetto con un titolo minimalista, an- che se un po’ irriverente per il precedente a cui si ispira. “Pensieri di varia motivazione e bella impresa” propone una riflessione in- formale sul lavoro in un mondo carico di in- certezza, con la convinzione che sia sempre possibile coniugare impresa e bellezza. In queste pagine gli Autori suggeriscono alcuni temi di riflessione, senza proporre risposte deterministiche, ma limitandosi a eviden- ziare quali siano alcuni problemi a cui dedi- care attenzione. Di fronte al cambiamento e all’impensabile, infatti, l’attenzione rappre- senta la risorsa più preziosa, da allocare con discernimento. Sullo sfondo, la prospettiva di un futuro possibile, ma che richiede un impegno col- lettivo, quasi un nuovo patto, che aumenti la coesione dentro e fuori l’impresa. La immagini dei lavori lillupuziani di uno street artist si inseriscono tra i pensieri degli Autori, quasi a scandirne il ritmo, un po’ clandestino e forse contemporaneo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.