Nelle organizzazioni contemporanee la scarsa motivazione e il disimpegno sul posto di lavoro sono tra le problematiche che più di frequente spingono le persone a cambiare il proprio lavoro, generando elevati tassi di turnover. Il nostro studio evidenzia come in contesti caratterizzati da bassi stimoli i comportamenti di job crafting favoriscono il coinvolgimento nel lavoro e la ricerca di significato nella propria vita.

Bullini Ludovico, O., Morandin, G., Russo, M. (2020). Sentirsi vivi al lavoro: L’importanza del job crafting nei lavori a bassa autonomia. PROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE, 13, 1-5.

Sentirsi vivi al lavoro: L’importanza del job crafting nei lavori a bassa autonomia

Morandin Gabriele;Russo Marcello
2020

Abstract

Nelle organizzazioni contemporanee la scarsa motivazione e il disimpegno sul posto di lavoro sono tra le problematiche che più di frequente spingono le persone a cambiare il proprio lavoro, generando elevati tassi di turnover. Il nostro studio evidenzia come in contesti caratterizzati da bassi stimoli i comportamenti di job crafting favoriscono il coinvolgimento nel lavoro e la ricerca di significato nella propria vita.
2020
Bullini Ludovico, O., Morandin, G., Russo, M. (2020). Sentirsi vivi al lavoro: L’importanza del job crafting nei lavori a bassa autonomia. PROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE, 13, 1-5.
Bullini Ludovico, Orlando; Morandin, Gabriele; Russo, Marcello
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/797656
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact