Numero monografico sulla letteratura per l'infanzia che raccoglie vari studi provenienti sia dal mondo ispanico che da altri paesi comunitari come la Polonia, la Slovenia e l'Italia. I temi trattati vanno dall'adattamento dei classici come Pinocchio, Cappuccetto Rosso e Robinson Crusoe, alle traduzioni in sistemi linguistici minoritari (catalano, galiziano) o tra lo spagnolo e l'arabo. Inoltre si propongono riflessioni su argomenti conflittuali come la minaccia nucleare, l'olocausto, l'immigrazione e il ruolo della donna. Infine si cerca di definire le caratteristiche di alcuni generi come l'albo illustrato e di riflettere sulle nuove tendenze editoriali nell'ambito della letteratura per l'infanzia in Spagna.
Bazzocchi, G., Capanaga, P., Tonin, R. (2015). Perspectivas multifacéticas en el universo de la literatura infantil y juvenil. Forlì : DIT http://www.mediazioni.sitlec.unibo.it/index.php/contatti.html.
Perspectivas multifacéticas en el universo de la literatura infantil y juvenil
Bazzocchi, Gloria;Capanaga, Pilar;Tonin, Raffaella
2015
Abstract
Numero monografico sulla letteratura per l'infanzia che raccoglie vari studi provenienti sia dal mondo ispanico che da altri paesi comunitari come la Polonia, la Slovenia e l'Italia. I temi trattati vanno dall'adattamento dei classici come Pinocchio, Cappuccetto Rosso e Robinson Crusoe, alle traduzioni in sistemi linguistici minoritari (catalano, galiziano) o tra lo spagnolo e l'arabo. Inoltre si propongono riflessioni su argomenti conflittuali come la minaccia nucleare, l'olocausto, l'immigrazione e il ruolo della donna. Infine si cerca di definire le caratteristiche di alcuni generi come l'albo illustrato e di riflettere sulle nuove tendenze editoriali nell'ambito della letteratura per l'infanzia in Spagna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.