La frode più recente, praticata nel settore degli oli vergini di oliva è rappresentata dalla commistione degli oli vergini di oliva commestibili con quelli non adatti al consumo (oli vergini lampanti) ma fraudolentemente trattati al fine di assomigliare agli extravergini, relativamente ai parametri chimici che fanno riferimento alle normative vigenti. Tale frode viene chiamata deodorazione “soft” o “gentile” e come indicato dal nome ha lo scopo di ripulire gli oli lampanti dai negativi off-flavors con metodi “leggeri” che lasciano poche tracce.

L. CERRETANI, G.LERCKER (2007). Se la deodorazione è gentile. OLIVO & OLIO, 9, 54-55.

Se la deodorazione è gentile

CERRETANI, LORENZO;LERCKER, GIOVANNI
2007

Abstract

La frode più recente, praticata nel settore degli oli vergini di oliva è rappresentata dalla commistione degli oli vergini di oliva commestibili con quelli non adatti al consumo (oli vergini lampanti) ma fraudolentemente trattati al fine di assomigliare agli extravergini, relativamente ai parametri chimici che fanno riferimento alle normative vigenti. Tale frode viene chiamata deodorazione “soft” o “gentile” e come indicato dal nome ha lo scopo di ripulire gli oli lampanti dai negativi off-flavors con metodi “leggeri” che lasciano poche tracce.
2007
L. CERRETANI, G.LERCKER (2007). Se la deodorazione è gentile. OLIVO & OLIO, 9, 54-55.
L. CERRETANI; G.LERCKER
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/46259
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact