Il commento analizza le tutele applicabili in caso di licenziamento illegittimo di un dirigente pubblico. In considerazione dell'interesse al buon funzionamento della PA, a tale licenziamento illegittimo può conseguire la tutela ripristinatoria di diritto comune oppure l'applicazione dell'art. 18, St. lav. ma in nessun caso potrà verificarsi l'effetto estintivo del rapporto di lavoro. L'A. si sofferma inoltre sulle differenze conseguenti all'applicazione dei due rimedi.
Annamaria Donini (2013). La tutela reintegratoria a favore del dirigente pubblico tra interpretazioni formalistiche e valorizzazione dell'interesse pubblico. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, 2, 424-430.
La tutela reintegratoria a favore del dirigente pubblico tra interpretazioni formalistiche e valorizzazione dell'interesse pubblico
DONINI, ANNAMARIA
2013
Abstract
Il commento analizza le tutele applicabili in caso di licenziamento illegittimo di un dirigente pubblico. In considerazione dell'interesse al buon funzionamento della PA, a tale licenziamento illegittimo può conseguire la tutela ripristinatoria di diritto comune oppure l'applicazione dell'art. 18, St. lav. ma in nessun caso potrà verificarsi l'effetto estintivo del rapporto di lavoro. L'A. si sofferma inoltre sulle differenze conseguenti all'applicazione dei due rimedi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.