L'obiettivo del paper è indagare l’interesse dell’industria e della grande distribuzione alimentari verso i consumatori a rischio povertà, quale segmento target di consumatori per la produzione e commercializzazione di alimenti salutari. La ricerca, di tipo qualitativo, è stata realizzata attraverso interviste dirette con rappresentanti di 49 imprese che operano nella produzione e distribuzione di alimenti in quattro paesi: Finlandia, Italia, Lituania e Serbia. I risultati emersi mostrano come, nonostante la notevole dimensione assoluta e il trend numericamente crescente di consumatori a rischio povertà, l’industria e la distribuzione manifestano scarse aspettative nei confronti dei consumatori Rop in generale, ed ancor meno quale segmento target per la produzione e commercializzazione di alimenti salutari.
Gli alimenti salutari per i consumatori a rischio povertà. L'industria e la distribuzione sono interessate?
BERTAZZOLI, ALDO;RUGGERI, ARIANNA;SAMOGGIA, ANTONELLA;
2014
Abstract
L'obiettivo del paper è indagare l’interesse dell’industria e della grande distribuzione alimentari verso i consumatori a rischio povertà, quale segmento target di consumatori per la produzione e commercializzazione di alimenti salutari. La ricerca, di tipo qualitativo, è stata realizzata attraverso interviste dirette con rappresentanti di 49 imprese che operano nella produzione e distribuzione di alimenti in quattro paesi: Finlandia, Italia, Lituania e Serbia. I risultati emersi mostrano come, nonostante la notevole dimensione assoluta e il trend numericamente crescente di consumatori a rischio povertà, l’industria e la distribuzione manifestano scarse aspettative nei confronti dei consumatori Rop in generale, ed ancor meno quale segmento target per la produzione e commercializzazione di alimenti salutari.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.