Questo studio nasce per verificare la sostenibilità di sistemi di riscaldamento domestico a biomassa legnosa, nell’ambito di un progetto PRIN 2008 in collaborazione con l’Università di Milano – Bicocca. A tale scopo è stata eseguita un’analisi di valutazione del ciclo di vita, LCA (Life Cycle Assessment), di due apparecchiature alimentate con diversi combustibili (legna e pellet) con lo scopo di verificare le criticità ambientali di tali tecnologie, in termini di impatti su diverse categorie di danno: tossicità umana, formazione di materiale particolato, cambiamento climatico, occupazione di suolo e consumo di risorse. Inoltre, per avere un quadro di riferimento più ampio, il comportamento dei due sistemi a biocombustibili è stato confrontato con tecnologie di riscaldamento domestico alternative (boiler a gas, pannello solare termico e pompa di calore).
Titolo: | Sistemi di riscaldamento domestico a biomasse: applicazione della metodologia LCA (Life Cycle Assessment) | |
Autore/i: | CESPI, DANIELE; PASSARINI, FABRIZIO; MORSELLI, LUCIANO; VASSURA, IVANO; CIACCI, LUCA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2012 | |
Titolo del libro: | Strategie di sviluppo industriale in una prospettiva di Green Economy | |
Pagina iniziale: | 75 | |
Pagina finale: | 80 | |
Abstract: | Questo studio nasce per verificare la sostenibilità di sistemi di riscaldamento domestico a biomassa legnosa, nell’ambito di un progetto PRIN 2008 in collaborazione con l’Università di Milano – Bicocca. A tale scopo è stata eseguita un’analisi di valutazione del ciclo di vita, LCA (Life Cycle Assessment), di due apparecchiature alimentate con diversi combustibili (legna e pellet) con lo scopo di verificare le criticità ambientali di tali tecnologie, in termini di impatti su diverse categorie di danno: tossicità umana, formazione di materiale particolato, cambiamento climatico, occupazione di suolo e consumo di risorse. Inoltre, per avere un quadro di riferimento più ampio, il comportamento dei due sistemi a biocombustibili è stato confrontato con tecnologie di riscaldamento domestico alternative (boiler a gas, pannello solare termico e pompa di calore). | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |