Il commento ha ad oggetto una clausola contrattuale che obbligava il lavoratore a rifondere i costi formativi sostenuti dal datore d lavoro in caso di dimissioni intervenute entro due anni dall'assunzione. Traendo spunto dall'affermazione della natura disponibile del recesso del lavoratore, l'A. si sofferma sui requisiti di legittimità delle clausole di fidelizzazione, in primis quello dell'onerosità.
Clausola di durata minima: la Cassazione conferma il proprio orientamento a favore della disponibilità della facoltà di recesso del lavoratore
DONINI, ANNAMARIA
2010
Abstract
Il commento ha ad oggetto una clausola contrattuale che obbligava il lavoratore a rifondere i costi formativi sostenuti dal datore d lavoro in caso di dimissioni intervenute entro due anni dall'assunzione. Traendo spunto dall'affermazione della natura disponibile del recesso del lavoratore, l'A. si sofferma sui requisiti di legittimità delle clausole di fidelizzazione, in primis quello dell'onerosità.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.