l presente capitolo intende restituire gli esiti di una riflessione, durata due anni, che questo sottogruppo di ricerca del CRESPI ha avviato il 15 novem-bre 2022. L’obiettivo è stato quello di individuare i fattori legati a caratteri-stiche della professione docente e dei contesti scolastici in grado di condi-zionare lo svolgimento di percorsi di Ricerca-Formazione (da questo mo-mento R-F) e di influenzarne l’impatto.
Ciani, A., Ricci, A., Rosa, A., Truffelli, E., Silva, L., Guasconi, E., et al. (2025). I fattori di contenuto e di contesto che facilitano o ostacolano l’avvio, lo svolgimento e l’impatto della Ricerca-Formazione. Milano : Franco Angeli.
I fattori di contenuto e di contesto che facilitano o ostacolano l’avvio, lo svolgimento e l’impatto della Ricerca-Formazione
Andrea Ciani;Aurora Ricci;Alessandra Rosa;Elisa Truffelli;Elisa Guasconi;
2025
Abstract
l presente capitolo intende restituire gli esiti di una riflessione, durata due anni, che questo sottogruppo di ricerca del CRESPI ha avviato il 15 novem-bre 2022. L’obiettivo è stato quello di individuare i fattori legati a caratteri-stiche della professione docente e dei contesti scolastici in grado di condi-zionare lo svolgimento di percorsi di Ricerca-Formazione (da questo mo-mento R-F) e di influenzarne l’impatto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
11311.6+DODMAN_OA.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
5.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.