VANZINI, RICCARDO
VANZINI, RICCARDO
DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA'
L'articolazione sociale a Bologna e nel suo territorio nel corso del Villanoviano I: nuovi spunti di riflessione
In corso di stampa Riccardo Vanzini
Archaeological data management and spatial analysis tools in the study of necropolises: case studies from Bologna and Spina (6th-3rd cent. BC)
2024 Elisabetta Govi; Andrea Gaucci; Chiara Pizzirani; Anna Serra; Carlotta Trevisanello; Riccardo Vanzini; Enrico Zampieri
Chapter 9. Cults, Rituals and the Offering System
2023 Riccardo Vanzini
La documentazione funeraria tra Felsina e Verucchio nella fase iniziale dell'Età del Ferro (metà/ultimo quarto X-IX sec. a.C.)
2023 Riccardo Vanzini
La formazione di Felsina/Bologna tra Bronzo Finale e prima Età del Ferro
2023 Vanzini, Riccardo
L’abitato protostorico di via S. Donato-Caserma Battistini (BO) nel quadro dell’Età del Bronzo Recente nel Bolognese
2023 Riccardo Vanzini
Dal rituale al quotidiano: le produzioni alimentari a Marzabotto viste attraverso il regime delle offerte
2022 Riccardo Vanzini, Michele Valentini, Antonio Curci
I reperti in vetro e pasta vitrea
2022 Riccardo Vanzini
Le anse con sopraelevazione a corna tronche e cave: diffusione ed evoluzione di un modello tra Bronzo Finale ed Età del Ferro
2022 Riccardo Vanzini
Le sepolture di infanti nelle necropoli e negli abitati bolognesi tra IX e VIII sec. a.C.
2021 Riccardo Vanzini; Claudio Cavazzuti
L'abitato villanoviano di via S. Donato-Caserma Battistini a Bologna
2020 Riccardo Vanzini
Alle origini di Felsina: l’abitato villanoviano della Fiera
2019 Riccardo Vanzini
I reperti in vetro
2019 Riccardo Vanzini
La ceramica a pareti sottili
2019 Riccardo Vanzini
Schede Prima Età del Ferro
2019 Riccardo Vanzini
Gli intonaci
2017 Riccardo Vanzini
La necropoli di via Peschiera
2017 Riccardo Vanzini; Valentina Mariotti
La romanizzazione del territorio di Castelfranco Emilia: il quadro archeologico fra II secolo a.C. e IV secolo d.C.
2017 Francesca Foroni; Riccardo Vanzini