Il presente contributo tratta la classe della ceramica a pareti sottili, rinvenuta nello scavo della mansio di Castelfranco Emilia (MO). Tale produzione si colloca, in questo contesto, tra la prima metà del II sec. a.C. e gli inizi del II sec. d.C.
La ceramica a pareti sottili
VANZINI, RICCARDO
2019
Abstract
Il presente contributo tratta la classe della ceramica a pareti sottili, rinvenuta nello scavo della mansio di Castelfranco Emilia (MO). Tale produzione si colloca, in questo contesto, tra la prima metà del II sec. a.C. e gli inizi del II sec. d.C.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.