L' autore propone di analizzare il rapporto tra università e società russa in età moderna attraverso la lettura della rappresentazione, in seno alla letteratura del tempo, di professori, studenti e dissidenti politici attivi nell'ambito accademico. Ne risulta un quadro di fascinazione, ma anche di critica feroce verso le istituzioni universitarie che sarà parzialmente superato solo in età sovietica

Martelli, F. (2024). L’immagine dell’università nella letteratura russa (XVIII-XX secolo),. Bologna : Il Mulino.

L’immagine dell’università nella letteratura russa (XVIII-XX secolo),

Fabio Martelli
2024

Abstract

L' autore propone di analizzare il rapporto tra università e società russa in età moderna attraverso la lettura della rappresentazione, in seno alla letteratura del tempo, di professori, studenti e dissidenti politici attivi nell'ambito accademico. Ne risulta un quadro di fascinazione, ma anche di critica feroce verso le istituzioni universitarie che sarà parzialmente superato solo in età sovietica
2024
L’università nelle letterature (sec. XIII-XXI)
193
207
Martelli, F. (2024). L’immagine dell’università nella letteratura russa (XVIII-XX secolo),. Bologna : Il Mulino.
Martelli, Fabio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Martelli_2024_L_immagine_dell_universita_nella_letteratura_russa_XVIII-XX_secolo.pdf

accesso riservato

Descrizione: File PDF
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 173.48 kB
Formato Adobe PDF
173.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/998129
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact