Ricostruzione delle vicende di un corpo di volontari, il Battaglione Cacciatori del Gran Sasso, nato nel settembre 1860 con l'intento di combattere le prime bande di briganti e conquistare il consenso delle popolazioni abruzzesi in favore dell'annessione. Coinvolto, suo malgrado, nella polemica lacerante tra moderati e democratici, il corpo si distinse in diverse circostanze ma seguì la sorte dell'esercito garibaldino e fu sciolto nel marzo 1861.
B. Pio (2010). I Cacciatori del Gran Sasso. L'AQUILA : Deputazione Abruzzese di Storia Patria.
I Cacciatori del Gran Sasso
PIO, BERARDO
2010
Abstract
Ricostruzione delle vicende di un corpo di volontari, il Battaglione Cacciatori del Gran Sasso, nato nel settembre 1860 con l'intento di combattere le prime bande di briganti e conquistare il consenso delle popolazioni abruzzesi in favore dell'annessione. Coinvolto, suo malgrado, nella polemica lacerante tra moderati e democratici, il corpo si distinse in diverse circostanze ma seguì la sorte dell'esercito garibaldino e fu sciolto nel marzo 1861.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.