PIO, BERARDO
PIO, BERARDO
DISCI - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA'
Docenti di ruolo di IIa fascia
Aprutium
In corso di stampa B. Pio
Collana DISCI
In corso di stampa B. Pio
Universitatis Bononiensis Monumenta
In corso di stampa maddalena modesti; pio berardo
Uomini e mondi medievali. Collana del Centro italiano di studi sul basso medioevo
In corso di stampa B. Pio
L'alto Medioevo
2024 Pio, Berardo
Storia e memoria storica nella costruzione dell’identità europea
2024 Berardo Pio
Studenti delle università medievali e formazione di una comune coscienza europea
2024 Berardo Pio
Tre considerazioni su Baldassarre Cossa-Giovanni XXIII
2024 Pio, Berardo
«Il papa epitome della Chiesa romana». Gregorio VII nell’interpretazione di Ovidio Capitani
2024 Berardo Pio
Cencetti e la storia dello Studium
2023 Berardo Pio
La disputa sulla povertà e la creazione dell'identità francescana
2023 Berardo Pio
Prefazione
2023 Berardo Pio
Privatum examen e conventus. Le modalità dell'addottoramento presso lo Studium di Bologna nel tardo Medioevo
2023 Berardo Pio
Gli storici medievisti e lo studio di Dante: gli studi su Dante e il suo tempo
2022 Berardo Pio
Gli storici medievisti e lo studio di Dante: studi sul pensiero politico di Dante
2022 Berardo Pio
Il Dante degli storici bolognesi: Ovidio Capitani
2022 Berardo Pio
Ovidio Capitani e Dante
2022 Berardo Pio
Studenti fiorentini a Bologna sul finire del secolo XIII
2022 B. Pio
Dal castrum Triani a Fano Adriano: dinamiche insediative nell'alta valle del Vomano
2021 Berardo Pio
Andrea Padovani, Dall'alba al crepuscolo del commento. Giovanni da Imola (1375 ca.-1436) e la giurisprudenza del suo tempo, Frankfurt am Main, Vittorio Klostermann, 2017.
2020 Berardo Pio