PIO, BERARDO
PIO, BERARDO
DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA'
Docenti di ruolo di IIa fascia
"In superbos reges": il tirannicidio in Boccaccio e nel pensiero politico del Trecento
2017 Berardo Pio
Andrea Padovani, Dall'alba al crepuscolo del commento. Giovanni da Imola (1375 ca.-1436) e la giurisprudenza del suo tempo, Frankfurt am Main, Vittorio Klostermann, 2017.
2020 Berardo Pio
Aprutium
In corso di stampa B. Pio
Aspetti dell'evoluzione del possesso feudale in Abruzzo nella prima età angioma
2018 Berardo Pio
Aspetti politico-istituzionali di Bologna all'epoca di Alessandro VI
2005 B. Pio
Bibliografia di Ovidio Capitani
2013 Berardo Pio
Bonifacio VIII e la corte tedesca
2006 B. Pio
Cesare Rivera. Scritti sul Medioevo abruzzese
2008 B. Pio
Codice diplomatico della Chiesa bolognese. Documenti autentici e spuri (secoli IV-XII)
2009 B. Pio
Collana DISCI
In corso di stampa B. Pio
Considerazioni sulla 'lex regia de Imperio' (secoli XI-XIII)
2011 B. Pio
Considerazioni sulle città minori dello Stato pontificio nel tardo Medioevo
2010 B. Pio
Dal castrum Triani a Fano Adriano: dinamiche insediative nell'alta valle del Vomano
2021 Berardo Pio
De fletu Ecclesie
2006 B. Pio
F. Mottola, Le cancellerie delle universitates meridionali. Gli esempi di Penne e di Sulmona (secc. XV-XVI), Galatina, Congedo, 2005, pp. 152.
2008 B. Pio
Fermenti religiosi, riforma ecclesiastica e riforma gregoriana: Conti e vescovi a Bologna nell'età della Riforma fino a Gregorio VII
2007 B. Pio
Figure e momenti della presenza benedettina nel monastero dei Ss. Sette Fratelli (secoli XI-XV)
2008 B. Pio
Geografie feudali dell'Abruzzo angioino
2013 B. Pio
Giovanni da Legnano, i predicatori e lo scisma d'Occidente
2009 B. Pio
Giovanni da Legnano. Un intellettuale nell'Europa del Trecento
2018 Berardo Pio