L'articolo analizza la nozione di Lingua Divina e la critica alle idee generali astratte di Berkeley all'interno di un contesto epistemologico orientato alla genealogia storica della nozione di intenzionalità.
R. Fedriga (2010). Oggetti e aspetti intenzionali nella teoria dell'astrazione di George Berkeley. DIANOIA, 15, 147-167.
Oggetti e aspetti intenzionali nella teoria dell'astrazione di George Berkeley
FEDRIGA, RICCARDO
2010
Abstract
L'articolo analizza la nozione di Lingua Divina e la critica alle idee generali astratte di Berkeley all'interno di un contesto epistemologico orientato alla genealogia storica della nozione di intenzionalità.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.