La voce di questa poetessa rinnova la grande tradizione della poesia europea contemporanea, grazie a uno stile preciso e pungente e a una visione originale del quotidiano che richiama movenze caratteristiche, per esempio, di un'autrice quale W. Szymborska. La traduzione è stata svolta in collaborazione con Stefano Maldini, poeta contemporaneo i cui versi si trovano raccolti nel volume "Luce instancabile" (Rimini, Raffaelli, 2005), con prefazione di Ezio Raimondi.
Titolo: | Anastasija Vekšina |
Autore/i: | BIAGINI, FRANCESCA; S. Maldini |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo dell'opera originale: | Per la prima volta vengono presentate in versione italiana sei poesie di Anastasija Vekšina, poetessa russa risultata vincitrice del concorso di poesia “Tak načinajut žit’ stichom…” (2001) e finalista dei premi “Il’ja” (2004) e “Debjut” (2008). È stata inoltre premiata al concorso internazionale “Castello di Duino” (2009 e 2010). Dopo la pubblicazione dei suoi versi in varie antologie e raccolte, nel 2009 è uscito il suo primo libro (“More rjadom”, Il mare vicino), da cui sono tratti tutti i testi proposti, ad eccezione di "Sono andata a votare". Le sue poesie sono state tradotte in lituano, polacco e inglese. Pagine web di Anastasija Vekšina: http://www.litkarta.ru/studio/participants/vekshina-a/; http://polutona.ru/index.php3?show=vekshina. |
Rivista: | |
Abstract: | La voce di questa poetessa rinnova la grande tradizione della poesia europea contemporanea, grazie a uno stile preciso e pungente e a una visione originale del quotidiano che richiama movenze caratteristiche, per esempio, di un'autrice quale W. Szymborska. La traduzione è stata svolta in collaborazione con Stefano Maldini, poeta contemporaneo i cui versi si trovano raccolti nel volume "Luce instancabile" (Rimini, Raffaelli, 2005), con prefazione di Ezio Raimondi. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.