La traduzione del saggio rappresenta la ripubblicazione di un saggio già precedentemente pubblicato da Donzelli (Roma) e aveva comportato un importante e complesso lavoro di resa in italiano del pensiero poetico e filosofico di Yves Bonnefoy. Per l'edizione del Meridiano la traduzione è stata interamente rivista, corretta, e ha dunque richiesto un lavoro piuttosto importante.
Titolo: | L'insegnamento e l'esempio di Leopardi |
Autore/i: | ELEFANTE, CHIARA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo dell'opera originale: | L'enseignement et l'exemple de Leopardi. Nel saggio Yves Bonnefoy analizza l'importanza che ha avuto, nel panorama mondiale della poesia, l'esperienza e la riflessione poetica di Giacomo Leopardi. In particolare Bonnefoy si sofferma sul valore che il poeta italiano attribuiva alla musicalità del linguaggio poetico, ben prima e ben più profondamente di tanti altri poeti francesi cari a Bonnefoy. |
Autore/i dell'opera originale: | Yves Bonnefoy |
Abstract: | La traduzione del saggio rappresenta la ripubblicazione di un saggio già precedentemente pubblicato da Donzelli (Roma) e aveva comportato un importante e complesso lavoro di resa in italiano del pensiero poetico e filosofico di Yves Bonnefoy. Per l'edizione del Meridiano la traduzione è stata interamente rivista, corretta, e ha dunque richiesto un lavoro piuttosto importante. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 21-feb-2011 |
Data stato definitivo: | 13-set-2016 |
Appare nelle tipologie: | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.