Fiabe popolari e colte hanno sempre trattato di infanzie addolorate: abbandoni, solitudini, condizioni di disagio e di sofferenza, dovute a conflittualità nelle relazioni parentali, mostruosità del corpo, paura, per nire violenza, maltrattamento, morte.E infine, spesso, rinascita e restituzione alla vita. Il contributo esamina i temi del dolore infantile nelle rappresentazioni della letteratura per l'infanzia a partire dagli albi illustrati.
Titolo: | Da grande diventerò felice |
Autore/i: | BERNARDI, MILENA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Fiabe popolari e colte hanno sempre trattato di infanzie addolorate: abbandoni, solitudini, condizioni di disagio e di sofferenza, dovute a conflittualità nelle relazioni parentali, mostruosità del corpo, paura, per nire violenza, maltrattamento, morte.E infine, spesso, rinascita e restituzione alla vita. Il contributo esamina i temi del dolore infantile nelle rappresentazioni della letteratura per l'infanzia a partire dagli albi illustrati. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2011-02-15 10:30:13 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.