la nota esamina, a partire dalla recente pronuncia della Corte di Cassazione, il tema delle incompatibilità nel pubblico impiego, analizzando il ruolo accordato dall’art. 53 del d.lgs. n. 165/2001 all’autorizzazione preventiva per il conferimento degli incarichi extraistituzionali. In particolare, si sofferma sulle tipologie di incarichi riconducibili a tale regime, in considerazione della soluzione adottata dalla Suprema Corte, che esclude l’applicabilità dell’art.53 a quelli conferiti nell’ambito di convenzioni previamente stipulate tra la Pubblica Amministrazione e un ente privato.
Serrau, C. (2024). I CONFINI DEL REGIME DELLE INCOMPATIBILITA’ NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, 1(1), 133-151.
I CONFINI DEL REGIME DELLE INCOMPATIBILITA’ NEL PUBBLICO IMPIEGO
Serrau, Clara
2024
Abstract
la nota esamina, a partire dalla recente pronuncia della Corte di Cassazione, il tema delle incompatibilità nel pubblico impiego, analizzando il ruolo accordato dall’art. 53 del d.lgs. n. 165/2001 all’autorizzazione preventiva per il conferimento degli incarichi extraistituzionali. In particolare, si sofferma sulle tipologie di incarichi riconducibili a tale regime, in considerazione della soluzione adottata dalla Suprema Corte, che esclude l’applicabilità dell’art.53 a quelli conferiti nell’ambito di convenzioni previamente stipulate tra la Pubblica Amministrazione e un ente privato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
07 Serrau [133-151].pdf
accesso riservato
Descrizione: articolo in rivista
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
618.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
618.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.