Il ricorso proposto dal Comune di Milano concernente la contestazione della sussistenza dell’interesse culturale del secondo anello dello stadio Meazza contenuto nelle note espresse della Soprintendenza e dal Segretario Regionale per la regione Lombardia del 7 agosto 2023 deve ritenersi inammissibile per carenza di interesse. Il ricorso principale proposto dal Comune di Milano nella parte in cui contesta la nota del Segretario Regionale per la Lombardia del 7 agosto 2023, laddove, richiamando le valutazioni espresse dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica Milano, ha attribuito valenza come archivio esposto nella tribuna ovest dello Stadio delle targhe/epigrafi che documentano i successi internazionali di Inter e Milan, deve ritenersi inammissibile per difetto di giurisdizione del giudice amministrativo.
Garzia, G. (2024). stadio meazza e imposizione del vincolo storico - architettonico. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE, 54/2024, 1-4.
stadio meazza e imposizione del vincolo storico - architettonico.
garzia giuseppe
2024
Abstract
Il ricorso proposto dal Comune di Milano concernente la contestazione della sussistenza dell’interesse culturale del secondo anello dello stadio Meazza contenuto nelle note espresse della Soprintendenza e dal Segretario Regionale per la regione Lombardia del 7 agosto 2023 deve ritenersi inammissibile per carenza di interesse. Il ricorso principale proposto dal Comune di Milano nella parte in cui contesta la nota del Segretario Regionale per la Lombardia del 7 agosto 2023, laddove, richiamando le valutazioni espresse dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica Milano, ha attribuito valenza come archivio esposto nella tribuna ovest dello Stadio delle targhe/epigrafi che documentano i successi internazionali di Inter e Milan, deve ritenersi inammissibile per difetto di giurisdizione del giudice amministrativo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.