Il riciclo delle plastiche è un tema di centrale importanza nella gestione dei rifiuti. Le plastiche infatti sono sempre più utilizzate e, non essendo facilmente degradabili in natura, provocano effetti ambientali notevoli. Sebbene riciclabili, per ottenere prodotti di qualità è necessario separare le diverse famiglie polimeriche prima di inviarle al riciclo meccanico. In questo lavoro vengono illustrate le diverse tecniche di separazione dei polimeri ed alcuni esempi industriali
Titolo: | Tecniche di separazione delle plastiche per il recupero di materia. |
Autore/i: | SANTINI, ALESSANDRO; CIACCI, LUCA; PASSARINI, FABRIZIO; VASSURA, IVANO; MORSELLI, LUCIANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | ECOMONDO 2010. Atti dei seminari, "AMBIENTE – ECONOMIA. Nel cuore delle azioni" |
Pagina iniziale: | 1134 |
Pagina finale: | 1141 |
Abstract: | Il riciclo delle plastiche è un tema di centrale importanza nella gestione dei rifiuti. Le plastiche infatti sono sempre più utilizzate e, non essendo facilmente degradabili in natura, provocano effetti ambientali notevoli. Sebbene riciclabili, per ottenere prodotti di qualità è necessario separare le diverse famiglie polimeriche prima di inviarle al riciclo meccanico. In questo lavoro vengono illustrate le diverse tecniche di separazione dei polimeri ed alcuni esempi industriali |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 3-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.