L'A analizza la sentenza della Cassazione penale, Sez. III, 28 agosto 2023, n. 35847 che si occupa della distinzione fra collare elettrico telecomandato dal padrone del cane, denominato anche collare da addestramento, e collare automatico antiabbaio, per affermare l’applicabilità a quest’ultimo dell’art. 727, comma 2, c.p., senza che sia necessario accertarne l’effettivo utilizzo, come invece richiederebbe l’indirizzo di legittimità affermatosi in tema di collari elettrici, e ciò in ragione del suo azionamento automatico al latrare del cane, mentre in caso di collare comandato a distanza resterebbe necessario accertarne l’effettiva attivazione perché si configuri il reato di cui al secondo comma dell’art. 727 c.p., che richiede la detenzione dell’animale in condizioni incompatibili con la sua natura e produttive di gravi sofferenze.

È reato di abbandono apporre al cane un collare antiabbaio automatico / Margherita Pittalis. - In: IL QUOTIDIANO GIURIDICO. - ISSN 2239-0677. - ELETTRONICO. - 9:(2023), pp. 1-4.

È reato di abbandono apporre al cane un collare antiabbaio automatico

Margherita Pittalis
2023

Abstract

L'A analizza la sentenza della Cassazione penale, Sez. III, 28 agosto 2023, n. 35847 che si occupa della distinzione fra collare elettrico telecomandato dal padrone del cane, denominato anche collare da addestramento, e collare automatico antiabbaio, per affermare l’applicabilità a quest’ultimo dell’art. 727, comma 2, c.p., senza che sia necessario accertarne l’effettivo utilizzo, come invece richiederebbe l’indirizzo di legittimità affermatosi in tema di collari elettrici, e ciò in ragione del suo azionamento automatico al latrare del cane, mentre in caso di collare comandato a distanza resterebbe necessario accertarne l’effettiva attivazione perché si configuri il reato di cui al secondo comma dell’art. 727 c.p., che richiede la detenzione dell’animale in condizioni incompatibili con la sua natura e produttive di gravi sofferenze.
2023
È reato di abbandono apporre al cane un collare antiabbaio automatico / Margherita Pittalis. - In: IL QUOTIDIANO GIURIDICO. - ISSN 2239-0677. - ELETTRONICO. - 9:(2023), pp. 1-4.
Margherita Pittalis
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/964478
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact