Con la sentenza n. 38954 del 2019 le Sezioni unite hanno stabilito che il provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. va iscritto nel casellario giudiziale, fermo restando che non ne deve essere fatta menzione nei certificati rilasciati a richiesta dell’interessato, del datore di lavoro e della p.a. Il presente contributo si sofferma sulle conseguenze della decisione delle Sezioni unite con particolare riguardo alle garanzie difensive della persona indagata e con un cenno alla peculiare natura di questa speciale modalità di archiviazione.
Sergio Ippedico (2020). Archiviazione per tenuità del fatto e casellario giudiziale. CASSAZIONE PENALE, 02 2020(02), 532-539.
Archiviazione per tenuità del fatto e casellario giudiziale
Sergio Ippedico
2020
Abstract
Con la sentenza n. 38954 del 2019 le Sezioni unite hanno stabilito che il provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. va iscritto nel casellario giudiziale, fermo restando che non ne deve essere fatta menzione nei certificati rilasciati a richiesta dell’interessato, del datore di lavoro e della p.a. Il presente contributo si sofferma sulle conseguenze della decisione delle Sezioni unite con particolare riguardo alle garanzie difensive della persona indagata e con un cenno alla peculiare natura di questa speciale modalità di archiviazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.