L’articolo propone un’analisi dei presupposti necessari alla ricerca qualitativa per indagare la di-mensione educativa dei dispositivi penitenziari e si interroga sulle finalità che questa può assumere in un campo connotato da una pervasiva retorica riabilitativo-correzionalista. La prima parte si concentra sul valore della ricerca educativa in carcere, tentando di restituirne, senza alcuna pretesa di esaustività, l’attuale stato dell’arte, privilegiando una prospettiva di pedagogia “militante”. Suc-cessivamente vengono considerati i limiti e le possibili strategie della ricerca qualitativa condotta negli istituti di pena, a partire dalle riflessioni metodologiche scaturite dal dialogo tra la prospet-tiva pedagogica e quella di altri ambiti disciplinari delle scienze sociali.
Luca Decembrotto, Giulia De Rocco (2023). Ricerca educativa in carcere : sfide per un dibattito aperto. STUDIUM EDUCATIONIS, 24(2), 64-72 [10.7346/SE-022023-06].
Ricerca educativa in carcere : sfide per un dibattito aperto
Luca Decembrotto;Giulia De Rocco
2023
Abstract
L’articolo propone un’analisi dei presupposti necessari alla ricerca qualitativa per indagare la di-mensione educativa dei dispositivi penitenziari e si interroga sulle finalità che questa può assumere in un campo connotato da una pervasiva retorica riabilitativo-correzionalista. La prima parte si concentra sul valore della ricerca educativa in carcere, tentando di restituirne, senza alcuna pretesa di esaustività, l’attuale stato dell’arte, privilegiando una prospettiva di pedagogia “militante”. Suc-cessivamente vengono considerati i limiti e le possibili strategie della ricerca qualitativa condotta negli istituti di pena, a partire dalle riflessioni metodologiche scaturite dal dialogo tra la prospet-tiva pedagogica e quella di altri ambiti disciplinari delle scienze sociali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
064-072+-+06+Decembrotto,+Rocco.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione
470.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
470.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.