Il contributo annota CGUE, Grande sez., sent. 24 luglio 2023 in causa C-107/23, Lin in cui la Corte ha affermato che l'obbligo di prevedere sanzioni dissuasive ed effettive a tutela degli interessi finanziari dell'Unione osta alla revisione di condanne penali definiive mediante l'applicazione retroattiva di un sorpavvenuto regime di prescrizione più favoreovle in forza del principio della lex mitior. La nota si concentra in particolare sul problema dell'applicazione diretta del diritto UE in malam partem in materia penale e quello, connesso, della competenza della Corte a svolgere un bilanciamento degli standard nazionali di tutela più elevata dei diritti fondamentali con il principio del primato del diritto UE. Al riguardo, la decisione della Corte appare particolarmente rilevante nella parte in cui impone la disapplicazione di un regime penale più favorevole imposto dalla Costituzione romena con la possibilità di un conflitto interordinamentale come avvenuto nella saga Taricco.
Pier Francesco Bresciani (2023). Tutela degli interessi finanziari dell’Unione ed effetto diretto in malam partem in materia penale: una nuova stagione romena per la saga Taricco?. RIVISTA DEL CONTENZIOSO EUROPEO, 2, 1-7.
Tutela degli interessi finanziari dell’Unione ed effetto diretto in malam partem in materia penale: una nuova stagione romena per la saga Taricco?
Pier Francesco Bresciani
2023
Abstract
Il contributo annota CGUE, Grande sez., sent. 24 luglio 2023 in causa C-107/23, Lin in cui la Corte ha affermato che l'obbligo di prevedere sanzioni dissuasive ed effettive a tutela degli interessi finanziari dell'Unione osta alla revisione di condanne penali definiive mediante l'applicazione retroattiva di un sorpavvenuto regime di prescrizione più favoreovle in forza del principio della lex mitior. La nota si concentra in particolare sul problema dell'applicazione diretta del diritto UE in malam partem in materia penale e quello, connesso, della competenza della Corte a svolgere un bilanciamento degli standard nazionali di tutela più elevata dei diritti fondamentali con il principio del primato del diritto UE. Al riguardo, la decisione della Corte appare particolarmente rilevante nella parte in cui impone la disapplicazione di un regime penale più favorevole imposto dalla Costituzione romena con la possibilità di un conflitto interordinamentale come avvenuto nella saga Taricco.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
20. Tutela degli interessi finanziari Unione ed effetto diretto in malam partem in materia penale.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
244.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
244.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.