LA GENESI DEL CAPOLAVORO DEL BOCCACCIO VIENE INQUADRATA NEL FITTO INTRECCIO DI RAPPORTI FRA PETRARCA E L'AUTORE DEL "DECAMERON", CON CONSEGUENZE SULLA DATAZIONE DELL'OPERA E SULLA CORRETTA INTERPRETAZIONE DEGLI ASSUNTI TEOLOGICO-POETICI DEL BOCCACCIO.
Titolo: | IL PETRARCA, LA GENESI DEL "DECAMERON" E LA TEOLOGIA POETICA DEL BOCCACCIO |
Autore/i: | VEGLIA, MARCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | LA GENESI DEL CAPOLAVORO DEL BOCCACCIO VIENE INQUADRATA NEL FITTO INTRECCIO DI RAPPORTI FRA PETRARCA E L'AUTORE DEL "DECAMERON", CON CONSEGUENZE SULLA DATAZIONE DELL'OPERA E SULLA CORRETTA INTERPRETAZIONE DEGLI ASSUNTI TEOLOGICO-POETICI DEL BOCCACCIO. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-12-20 16:59:10 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.