IL CONTRIBUTO DI VEGLIA PONE PER LA PRIMA VOLTA IN RELAZIONE SIMBIOTICA, NON OPPOSITIVA, L'ICONA DI BEATRICE E QUELLA DELLA DONNA PIETRA, CON RADICALI CONSEGUENZE NELL'INTERPRETAZIONE DELLA GUIDA DI DANTE NEL POEMA E DELLA DONNA-MEDUSA DEL PIU' FASCINOSO E IMPERVIO 'CICLO' LIRICO DANTESCO ANTERIORE ALLA "COMMEDIA".
Titolo: | Beatrice e Medusa dalle 'petrose' alla "Commedia" |
Autore/i: | VEGLIA, MARCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | IL CONTRIBUTO DI VEGLIA PONE PER LA PRIMA VOLTA IN RELAZIONE SIMBIOTICA, NON OPPOSITIVA, L'ICONA DI BEATRICE E QUELLA DELLA DONNA PIETRA, CON RADICALI CONSEGUENZE NELL'INTERPRETAZIONE DELLA GUIDA DI DANTE NEL POEMA E DELLA DONNA-MEDUSA DEL PIU' FASCINOSO E IMPERVIO 'CICLO' LIRICO DANTESCO ANTERIORE ALLA "COMMEDIA". |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-12-20 16:49:50 |
Data stato definitivo: | 2017-06-26T17:08:43Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.