Mutamenti nell'immagine dell'uomo e della sua posizione nel cosmo, in relazione alle divinità, fra Omero e la tragedia attica del V sec. a.C., attraverso lo studio di uno stereotipo letterario come il paragone uomo-dio.
Dall’eroe isotheos all’uomo theoisin isoumenos: un percorso fra arcaismo e classicità
CONDELLO, FEDERICO
2010
Abstract
Mutamenti nell'immagine dell'uomo e della sua posizione nel cosmo, in relazione alle divinità, fra Omero e la tragedia attica del V sec. a.C., attraverso lo studio di uno stereotipo letterario come il paragone uomo-dio.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.