L’autrice, nell’esaminare le conclusioni della Corte d’Appello nei due casi in esame, riflette sul differente regime delle impugnazioni della declinatoria di competenza nell’ipotesi dell’arbitrato rituale e irrituale, soffermandosi, più in generale, sulla questione dei rapporti tra giudice statale e arbitrale, da sempre al centro di un forte dibattito, intorno al quale, ancora oggi, si registrano forti incertezze da parte degli operatori del diritto che inevitabilmente si ripercuotono sui rimedi processuali
Carolina Mancuso (2018). L’impugnazione della decisione sulla potestas iudicandi: differenze tra arbitrato rituale e irritualeThe appeal of the court decision on potestas iudicandi: differences between arbitration rituale and irritual. GIURISPRUDENZA ARBITRALE, 1, 62-73.
L’impugnazione della decisione sulla potestas iudicandi: differenze tra arbitrato rituale e irritualeThe appeal of the court decision on potestas iudicandi: differences between arbitration rituale and irritual
Carolina Mancuso
2018
Abstract
L’autrice, nell’esaminare le conclusioni della Corte d’Appello nei due casi in esame, riflette sul differente regime delle impugnazioni della declinatoria di competenza nell’ipotesi dell’arbitrato rituale e irrituale, soffermandosi, più in generale, sulla questione dei rapporti tra giudice statale e arbitrale, da sempre al centro di un forte dibattito, intorno al quale, ancora oggi, si registrano forti incertezze da parte degli operatori del diritto che inevitabilmente si ripercuotono sui rimedi processualiI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.